#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

Maltempo: domani scuola chiuse a Ischia, Capri e Pozzuoli

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani tutte le scuole di ogni ordine e grado sull’isola d’Ischia (NAPOLI) resteranno chiuse. Lo hanno deciso i sei sindaci dell’isola, al termine di un summit che si e’ concluso in serata. A determinare tale scelta, si apprende dal sindaco di Barano Dionigi Gaudioso, problemi di viabilita’ su tutto il perimetro stradale dell’isola. Il maltempo di oggi ha causato la caduta di numerosi alberi, con l’acqua piovana che ha riversato pietre e terreno ovunque: da qui la necessita’ di liberare le strade e mettere in sicurezza la viabilita’.
Il sindaco di Pozzuoli ha diramato l’ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani. “E’ una decisione – si legge nella nota – a scopo precauzionale per permettere alle ditte di manutenzione di ripristinare la piena funzionalita’ degli edifici dopo aver verificato attentamente e dettagliatamente il perfetto utilizzo dei luoghi interni ed esterni”. A Pozzuoli, infatti, si lamentano danni notevoli per le forti raffiche di vento che hanno flagellato l’intero territorio nel pomeriggio con crolli di alberi di alto fusto e di rami anche all’interno dei cortili e degli spazi adiacenti le scuole. Problemi sono stati registrati anche ai lucernari ed ai tetti degli edifici scolastici. Gia’ predisposti gli interventi urgenti per ripristinare il normale ritorno alle attivita’. Nel contempo si segnalano criticita’ per alcuni edifici di civili abitazioni a Monterusciello dove il vento forte ha sollevato l’intero strato di guaina con inevitabili infiltrazioni d’acqua nei piani alti. Crollo di alberi di alto fusto ed interruzione della circolazione sempre a Monterusciello, ad Arco Felice e al Rione Solfatara. Chiusa al traffico via Montagna Spaccata tra Pozzuoli, Quarto e NAPOLI per il crollo di albero di alto fusto. La circolazione veicolare e’ stata deviata nelle due direzioni di marcia nella zona vecchia di Pianura. Interruzione di strada anche in viale dei Pini a Varcaturo dove c’e’ il crollo di un pino. Scuole chiuse domani, nel territorio del comune di Capri. Lo ha disposto poco fa il sindaco Gianni De Martino. A seguito delle avverse condizioni meteo che oggi pomeriggio hanno causato soprattutto problemi alla vegetazione di medio alto fusto di diverse zone del territorio comunale e in particolare delle aree esterne agli istituti scolastici, il sindaco di Capri ha firmato un’ordinanza con la quale ha stabilito la chiusura delle scuole per la giornata di domani. “Il provvedimento – si legge in una nota diffusa dal Comune – e’ stato assunto a titolo precauzionale per consentire la verifica delle condizioni dei plessi scolastici e delle aree esterne”. Con lo stesso provvedimento il sindaco ha “invitato la popolazione, in costanza del persistere delle avverse condizioni metereologiche, a limitare gli spostamenti sul territorio comunale”. La chiusura interessera’ i quattro istituti presenti sul territorio comunale: IV Novembre, Tiberio, Ippolito Nievo e Santa Teresa.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 20:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento