#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Le inquietanti atmosfere di “Shining” tornano a Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A quasi 40 anni dal capolavoro di Kubrik, ispirato al romanzo di Stephen King, a Pompei tornano le inquietanti atmosfere di “Shining”. Sabato 13, domenica 14 e in occasione di Halloween mercoledì 31 ottobre 2018 (ore 19 e ore 22) l’hotel Villa Flora (via Plinio, 50) si trasformerà nell’Overlook Hotel, l’albergo più terrificante della storia (del cinema): nelle camere della struttura ricettiva Danny (interpretato da Germano Ciaravola) e sua madre Wendy (Adelaide Oliano) proveranno ancora una volta a sfuggire alle spettrali presenze delle gemelle Grady (Chiara Barassi e Marilia Marciello) e alla diabolica follia di Jack (Antonio De Rosa).
Per riuscirci avranno bisogno dell’aiuto degli spettatori e, soprattutto, dei partecipanti al gioco della escape room: ogni gruppo di concorrenti, infatti, “rinchiuso” nelle tetre stanze dell’hotel avrà 20 minuti di tempo per risolvere una serie di enigmi e “salvare”, così, la propria vita e quelle di Danny e Wendy. Le squadre di partecipanti “sopravvissuti” saranno poi condotti nei sotterranei abbandonati dell’Overlook – Villa Flora Hotel, per vivere il gran finale del film sul filo del rasoio.
“I fantasmi di Shining – Una notte nell’hotel della paura” (regia di Laura Miriello, testi di Claudio Gargano) è il primo episodio di Italian Horror Story Hotel, un innovativo format teatrale interattivo che unisce la performance recitativa vera e propria di attori professionisti al noto gioco delle escape room, molto in voga negli ultimi anni. La particolarità di questo format è che i temi di volta in volta presentati prenderanno spunto da film ambientati in hotel: non a caso a partire da “Shining”, Villa Flora Hotel di Pompei, con un allestimento scenografico ad hoc sempre diverso, sarà la location stabile di questo ciclo di eventi, rappresentando così la prima struttura ricettiva completamente dedicata al teatro interattivo e al gioco delle escape room (in quei giorni, infatti, non saranno accettate prenotazioni). Tuttavia il giorno dell’evento si potrà trascorrere tutta la notte nell’Overlook – Villa Flora Hotel che sarà disponibile dalle 00.30, appena terminato il gioco.
All’inizio della serata gli spettatori saranno accolti da un banchetto per una degustazione da brivido, tra cui montanara al sangue, crostoni indiavolati, bestie trucidate e occhi sparsi (‘o pere e ‘o musso con olive e lupini). Il tutto accompagnato da botti di sangue, linfa e Lacryma Christi, vino rosso e bianco, Falerno, Aglianico e tante altre sorprese a cura dello chef. Partecipazione solo su prenotazione al 331.4919492


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 18:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento