Scafati

‘Lasciami volare’, la storia di papà Giampietro impegnato a tenere i ragazzi lontano dalla droga

Condivid

Domani, sabato 6 ottobre, presso la Parrocchia di San Francesco a Scafati (ore 18.00), “Lasciami volare”: un incontro aperto a tutti in cui papà Giampietro Ghidini racconterà la propria storia e quella di suo figlio Emanuele.
Cinque anni fa, esattamente la sera del 24 novembre, Emanuele di appena sedici anni, decide di prendere parte a una cena con degli amici più grandi. Senza pensarci troppo, decide di provare un “francobollo”, un acido che gi venne offerto da uno di questi amici più grandi. Intorno le due di quella stessa e maledetta notte, Emanuele in preda ad attacchi di angoscia, si buttò nel fiume il Chiese, a Gavardo nel Bresciano. Il corpo di Emanuele fu trovato senza vita alcune ore dopo a duecento metri da dove si era tuffato.
Dopo un breve periodo dalla morte di Emanuele, papà Giampietro ha creato una fondazione, “Pesciolino Rosso”, con l’obiettivo di tenere i ragazzi a rischio lontani dalla droga.
“Pochi giorni dopo la morte di mio figlio – racconta Giampietro – capii che, seppure il dolore della perdita di Ema mi avrebbe accompagnato per sempre, sarei riuscito a dare un senso a quello che era successo a lui impegnandomi a fare in modo che non succedesse ad altri ragazzi. Così ho creato la fondazione per Emanuele, così ho scritto il libro “Lasciami Volare” pensato per padri e figli che fanno fatica a parlarsi. Così sono andato in televisione a parlare di Emanuele e di quella sciocchezza che gli è costata la vita, così vado nelle scuole, ovunque mi chiamino a parlare della storia di mio figlio. Così ho coinvolto due ragazzi a fare il giro d’Italia in bici, con me. Perché pedalando, faticando, guardando la meraviglia della natura, non ci si pensa alla droga, ci si salva la vita”.
Una testimonianza di vita quindi, ne tentativo di condividere l’idea che non solo si può sopravvivere al dolore ma che le sofferenze della vita possono aiutare a migliorarsi.”


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2018 - 08:32

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34