Lavoro

L’arma vincente per trovare un lavoro o nuovi clienti: il portfolio

Condivid

L’arte di presentare bene sé stessi è quella che viene definita dagli esperti personal branding: curare la propria presenza e professionalità come se fossimo un brand.

In sostanza si tratta di una vera e propria strategia per posizionarsi all’interno di un determinato settore professionale, definendo un’identità precisa e distintiva con dei valori coerenti che comunichino al meglio il nostro valore.

Tra i vari strumenti strategici che rientrano in questa categoria troviamo il portfolio: una sorta di evoluzione del biglietto da visita in grado di valorizzare la propria expertise professionale. Vediamo allora come crearne uno davvero efficace e che lasci il segno.

Chi e perchè deve creare un portfolio

 Un portfolio è una raccolta dei progetti più caratterizzanti e ben riusciti del lavoro di un professionista o del percorso formativo di uno studente. Per questo motivo è uno strumento strategico di personal branding per chi è alla ricerca di un lavoro o desidera cambiare quello attuale, per un professionista che vuole espandere la propria clientela ma anche per un neolaureato in cerca della sua prima occupazione. In quest’ultimo caso specifico il portfolio si comporrà prevalentemente di project work svolti durante gli studi e progetti personali.

Un portfolio ben realizzato consente di mostrare i lavori in modo professionale, di farsi conoscere e di raccogliere in un unico punto tutte le informazioni salienti. Il portfolio può diventare quindi un biglietto da visita e rappresentare una sorta di vetrina, dove è importante scegliere con cura cosa esporre.

Come selezionare e presentare i progetti all’interno del portfolio

 Il primo criterio per scegliere i progetti da inserire nel portfolio è la soddisfazione legata al risultato del lavoro svolto: immaginando il portfolio come il racconto di uno spaccato di vita professionale e delle proprie competenze, ogni lavoro deve trasmettere qualcosa di cui si va fieri e che rispecchi la propria visione lavorativa.

Se il risultato finale si discosta da questi criteri diventerebbe complicato parlarne in modo positivo di fronte ad un futuro datore di lavoro o cliente. Vanno poi selezionati solo i progetti funzionali al tipo di lavoro che si desidera svolgere e al tipo di cliente che si vuole attrarre: inutile dare particolare peso a competenze che si posseggono ma che, magari per motivi legati alla crescita professionale, non si intende più coltivare.

Anche un portfolio ben organizzato rappresenta un valore aggiunto per chi lo sfoglia: a seconda delle professioni, raggruppare i lavori per tipologia, settore merceologico o tecnica utilizzata può aiutare a fare ordine.

Per una presentazione efficace, è consigliabile evitare un portfolio di sole immagini, o viceversa un portfolio troppo scritto; inoltre è utile fornire un contesto per ogni progetto, per spiegarlo e valorizzarlo al meglio.

Online VS Offiline: due versioni di portfolio a confronto

Portfolio digitale o portfolio stampato? Sicuramente il portfolio online, complice la visibilità che si ha in rete, consente di mostrare il proprio lavoro ad un pubblico più ampio, che unito alla possibilità di aggiornamento frequente costituiscono un importante plus.

Allo stesso tempo, quando ci si presenta per un colloquio di lavoro o si incontra un potenziale cliente fa sempre effetto portare con sé un portfolio cartaceo e ben presentato all’interno di cartelle portadocumenti, che si possono stampare e soprattutto personalizzare anche online, in modo da renderle coerenti con il resto dei nostri materiali.

Il dilemma tra portfolio online e offline è solo apparente, perché non sono mutuamente esclusivi: adottare entrambe le possibilità può rappresentare una marcia in più, la versione online per farsi trovare e coltivare i contatti in rete, il portfolio stampato per stupire l’interlocutore durante il primo incontro face to face.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 11:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il 15 e 16 febbraio al Teatro Nest, riparte il viaggio di Premiata Pasticceria Bellavista

Il palcoscenico del Teatro Nest ospiterà nuovamente "Premiata Pasticceria Bellavista", una commedia cult firmata da… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:55

Guasto in stazione Bologna, ritardi di quasi 2 ore sull’Alta Velocità

Nella mattinata di oggi, gli spostamenti lungo la linea ferroviaria Alta Velocità hanno subito significativi… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:48

Napoli, raccolta rifiuti: nuovi orari per il porta a porta nel centro storico

Nuovo programma di raccolta rifiuti a Napoli. Rivoluzione in arrivo per la gestione dei rifiuti… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:41

Caivano “HAB DEI TALENTI” grazie anche alla Croce Rossa

A Caivano, la Croce Rossa Italiana è in prima linea con Casa INCA, un progetto… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:24

Naples in Love: un viaggio emozionante tra gli amori della Napoli storica

Il centro storico di Napoli si prepara a diventare un palcoscenico a cielo aperto con… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:16

Napoli, turista spagnolo accoltellato ai Quartieri Spagnoli

Tornano le notti violente di Napoli, tornano i coltelli e tornano le aggressioni. E'  accaduto… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 11:07