#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

L’Angri torna ad allenarsi ad Angri. Continuano i lavori di adeguamento funzionale dell’impianto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ultimati i lavori di posa in opera dell’erba sintetica allo stadio Novi, è stata concessa l’autorizzazione alla prima squadra cittadina, di poter effettuare le sedute di allenamento settimanali, in attesa del completamento dei lavori complementari che stanno rendendo a norma l’intera struttura sportiva. Nel pomeriggio di ieri il sindaco Cosimo Ferraioli si è recato allo stadio Novi per porgere il suo saluto di benvenuto all’US Angri, che dopo anni di migrazioni forzate, ritrova il suo stadio, la casa naturale del calcio angrese. La posa in opera della nuova superficie in sintetico è stata ultimata, mentre si avviano a completamento anche gli altri lavori di adeguamento funzionale che, sono stati realizzati grazie all’utilizzo delle somme prodotte dalle economie di gara, portando il sindaco Ferraioli a reinvestirle nel miglioramento dell’impianto sportivo. Si sta provvedendo all’adeguamento degli spogliatoi ed all’ottimizzazione degli spazi, con un raddoppio dei locali spogliatoi sottostanti la tribuna, utili allo svolgimento delle future attività. E’ stato previsto l’accesso al terreno di gioco direttamente dalla tribuna, mentre si è provveduto all’abbattimento del muro perimetrale in cemento che anni fa ospitava la curva, per ripulire ed ottimizzare lo spazio adiacente ed retrostante l’ingresso principale. Nel nuovo settore ospiti si è provveduto a creare le uscite di sicurezza prima del montaggio della curva, mentre saranno ripristinati i servizi igienici. Si procederà alle riparazioni delle torri faro, di cui tre risultano completamente inutilizzabili e della caldaia. Dunque la somma stanziata che doveva bastare solo per la superficie di gioco, grazie all’azione parsimoniosa e responsabile di questa amministrazione, è stata utilizzata per assicurare funzionalità e sicurezza all’intero impianto sportivo.
Il sindaco dichiara:
“Ho voluto porgere il benvenuto ai calciatori, tecnici e dirigenti della nostra squadra. Un saluto personale per scusarmi dei disagi causati negli anni dai politici che si sono alternati e da superficialità amministrative che hanno fatto decadere l’impianto sportivo, rendendolo degradato ed inagibile, contribuendo per conseguenza, al declino del calcio angrese. Mi sono impegnato affinché Angri potesse riavere una struttura sportiva funzionale, convinto da sempre che Angri meriti uno stadio. Lavoreremo per realizzare il nuovo settore distinti nel più breve tempo possibile, per trasformare un campo sportivo in uno stadio vero, che possa essere l’elemento strutturale fondamentale su cui pianificare il rilancio del calcio angrese.”


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2018 - 14:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento