Ercolano

L’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Lewis M. Eisenberg, in visita al Parco Archeologico di Ercolano

Condivid

L’Ambasciatore degli Stati Uniti assieme alla moglie Judith Eisenberg per le strade dell’antica Ercolano hanno potuto ammirare e apprezzare la bellezza e l’unicità del sito di Ercolano così come unica risulta la collaborazione tra tutti gli enti coinvolti.
Gli onori di casa del Direttore Francesco Sirano che ha accolto l’Ambasciatore e la consorte conducendoli attraverso le vie del Parco “Onorato e felice” si dichiara il Direttore Sirano che ha accompagnato la coppia alla scoperta del sito illustrando i monumenti e le case più significative. Il Direttore ha anche condiviso la visione strategica che il Parco sta seguendo sia nella conservazione programmata, sia nell’attività di valorizzazione dello straordinario patrimonio materiale e immateriale di Ercolano antica. “E’ un piacere particolare – ha aggiunto il Direttore – ricevere l’ambasciatore degli Stati Uniti anche perché Ercolano beneficia da oramai 17 anni del sostegno e del supporto del Packard Humanities Institute, sotto la guida illuminata del suo presidente Dr. David Packard, secondo un modello di collaborazione pubblico-privato ancora oggi unico in Italia che consente di condividere saperi, competenze pluridisciplinari e ricerche per realizzare buone pratiche da mettere a disposizione anche di altri siti”.
Entusiasta l’Ambasciatore – che ha espresso il desiderio di tornare presto in visita nell’antica città – ha definito il Parco Archeologico di Ercolano un sito di straordinaria bellezza, e ha anche sottolineato l’efficacia della partnership pubblico-privata con il Packard Humanieties Institute nella conservazione del sito.
Di tempi cambiati parla la manager dell’Herculaneum Conservation Project, Jane Thompson “al Parco Archeologico di Ercolano oggi tra un eccellente team di colleghi funzionari e il direttore alla guida vi è ormai una trasversale capacità di comunicazione oltre che entusiasmo e orgoglio per i ruoli assegnati come prova che il partenariato transatlantico pluriennale può fare salti da gigante e diventare un precedente per il patrimonio culturale di tutto il mondo ma anche per l’investimento di privati nel Sud Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2018 - 18:34

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Un Posto al Sole anticipazioni: Viola in crisi con Damiano, si avvicina a Marco

Napoli – La relazione tra Viola e Damiano in Un Posto al Sole sembra aver imboccato… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 13:29

Limitazione al traffico da stanotte lungo la Salerno -Napoli per l’installazione dei pannelli fonoassorbenti

Salerno -Per consentire gli interventi di installazione dei pannelli fonoassorbenti, si rendono necessarie delle limitazioni… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 13:16

Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col petrolio, altro che Zelensky!’

Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col petrolio, altro che Zelensky!’. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 13:08

Napoli festeggia 2500 anni con un uovo di Pasqua gigante della Gay-Odin

Un'opera d'arte di cioccolato alta due metri e pesante 350 chili celebra il compleanno della… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 12:53

Salerno, aggredisce una donna in casa e le ruba mille euro: arrestato

Salerno – È entrato nell’abitazione di una donna, l’ha colpita alla testa e si è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 12:28

La Passione secondo Pergolesi: al via la rassegna musicale del Collegium Philarmonicum

La Chiesa di S. Maria Donnalbina di Napoli ospiterà il 18 aprile alle ore 19.00… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 11:37