#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

La cucina italiana che si apre al mondo: Gambero Rosso premia 500 imprenditori della ristorazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

”La cucina italiana all’estero non è più condita dalla malinconia, ma è invece coraggio nel fare impresa”, ha detto Lorenzo Ruggeri, nel presentare la guida online “Top Italian Restaurants” di Gambero Rosso che classifica e recensisce cinquecento indirizzi di cucina italiana di qualità in trentacinque Paesi del mondo. Col tema “la cucina italiana che si apre al mondo”, si premiano cinquecento imprenditori della ristorazione, attenti alla sostenibilità economica, all’autenticità delle materie prime, ma anche al sociale e alle possibilità di riscatto personale che il settore offre. “Riuniamo l’avanguardia dell’eccellenza italiana e, controllando che i vini e gli oli utilizzati siano made in Italy, non facciamo distinzioni di passaporto. – spiega il presidete di Gambero Rosso, Paolo Cuccia – Anche uno chef giapponese o argentino può esprimere italianità a tavola. La vera sfida  èesportare prodotti di qualità e saperli valorizzare, col coraggio e l’intraprendenza di consolidati professionisti e di giovani chef”. Tra i cinquecento cuochi e pizzaioli premiati, ”l’80% viene dal Sud – ha precisato Ruggeri – e in gran parte sono napoletani. Si impone un modello di locale all’italiana, con caffè ben estratto a colazione, Spritz all’aperitivo e cena a più portate. Propongono una cucina che sa di ritorno, perché a Oslo va forte la trippa alla romana, a Hong Kong un must è una pasta nata nei Quartieri Spagnoli, lo scarpariello”. Tra i premiati un grande nome della cucina nazionale: Alfonso Iaccarino.  Premi speciali a Michele Farnesi, chef e proprietario di Dilia a Parigi, premiato come Chef dell’Anno e Federico Zanellato, Executive Chef di LuMi a Sydney, Ristorante dell’Anno. La Pizzeria dell’Anno è a New York: Song’ E Napoli di Ciro Iovine. La Carta dei Vini dell’Anno premia il lavoro di Rolly Pavia, un sanremese che con con sei ristoranti a Città del Messico e Acapulco vanta una collezione enologica italiana da brividi, con oltre quarantamila etichette di vini e vende almeno settemila bottiglie di vino italiano al mese. Il Premio Innovazione/Tradizione rende merito a Luigia, il progetto di Enrico Coppola e Luigi Guarnaccia, capaci di replicare pizzerie di alta qualita’, a Ginevra come a Dubai, puntando su formule imprenditoriali vincenti.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 08:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento