La Camera dei Deputati apre per la prima volta, nella Storia Repubblicana, le porte alla “Canzone Napoletana”. Padroni di casa il presidente Fico e il questore Cirielli. Nell’ambito degli Eventi Culturali, organizzati dalla Camera dei Deputati, presso la Sala della Regina a Roma, giovedì 18 ottobre si è tenuto il Concerto del maestro Espedito De Marino, accompagnato dal maestro Diego Cantore. L’ideatore con Murolo nel 1999 della “Scuola” con l’Associazione Aglaia e Focus, diretta dal maestro Giampiero Fortunato che col Maresciallo Nuzzo ha curato l’organizzazione, sta tenendo una serie di Recital nelle location più prestigiose d’Italia atti al “rilancio” della esperienza formativa – didattica, musicale che qualifica lo “Chansonnier Napoletano”, cioè il “Cantante Chitarrista” alla stregua di Murolo e Sergio Bruni. A centosei anni dalla nascita di Roberto Murolo, a quindici anni dalla sua dipartita, ieri sera la Camera omaggia i quarant’anni di “A Canzuncella” scritta da Paolo Morelli e premia alcuni fra gli operatori del settore con la benemerenza “Amico della Canzone Napoletana” .
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto