#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

‘Italiano’, il nuovo brano e videoclip dei pontini Devio & Brivido

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il successo de “La Nostra Estate”, singolo e videoclip, novità dell’estate italiana 2018 con più di centosessantamila visualizzazioni su Youtube, ritornano Devio & Brivido, con un nuovo brano dal titolo “Italiano”. Questa volta il due talentuosi artisti pontini, insieme al regista Antonio Zannone (autore del videoclip), si sono concentrati sulle bellezze del nostro Belpaese: “Volevamo trovare qualcosa che potesse risaltarlo – dicono i due – anche mettendo in evidenza le bellezze urbane, così quale set più adatto della bella città di Napoli? Allora abbiamo iniziato a cercare un bel posto dove fare qualche ripresa, mentre Antonio ci riprendeva armato della sua telecamera. Dopo aver vagato, sotto il sole cocente, in lungo e in largo per i vicoli di Napoli, abbiamo capito che in realtà era proprio quello che cercavamo!”.
Per quanto riguarda le sonorità contenute all’interno del brano, il duo Devio & Brivido, al quale piace sempre giocare sperimentando stili vari, questa volta ha voluto provare a “miscelare” vari generi in un solo brano, così alla fine ne è uscito fuori un singolo che mette d’accordo reggae, rock e funky, mantenendo, ovviamente, il classico suono pop italiano. Un esperimento riuscito che avrà senz’altro successo. Devio & Brivido, alias Alessandro De Vellis e Mario Baldascino sono amici d’infanzia e fondano giovanissimi il loro primo gruppo (Will to Win), ricoprendo i ruoli di voce (Alessandro) e batteria (Mario) e in breve tempo arrivano ad incidere dei pezzi e a suonare presso alcuni locali della provincia laziale. Nel frattempo, Devio perfeziona le proprie tecniche canore con un nuovo progetto “I Metaphorika” con i quali pubblica un brano con video (Resterai) mentre Brivido si dedica alla scrittura di testi abbracciando il genere rap. Sono proprio la fusione di generi diversi, l’originalità dei testi e la sinergia delle voci dei ragazzi ad attrarre il produttore KMas (AKA Cosmo Masiello) che decide di seguire i ragazzi in questo nuovo progetto. Il nome Devio & Brivido nasce da una parte (Devio) dal cognome De Vellis modificato dagli amici in Devio mentre Brivido da un amico che all’ascolto di un demo disse all’amico “canti da Brivido’’. E così che nel 2016 prende vita il progetto “Devio & Brivido”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 09:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento