Primo Piano

Inchiesta sugli incendi al Vesuvio: indagati due dirigenti regionali

Condivid

Un vero e proprio disastro ambientale quello che si consumò la scorsa estate. Era luglio del 2017, oltre 100 gli ettari andati in fumo. Il fuoco colpì il cuore del Parco Nazionale del Vesuvio con effetti e conseguenze che si notano ancora oggi. A poco più di un anno da quei roghi appiccati da criminali la Procura della Repubblica di Napoli iscrive nel registro degli indagati due alti dirigenti della Regione Campania. Per loro i pubblici ministeri ipotizzano gravi reati. A dirlo è l’edizione odierna de “il Mattino”. Ad essere coinvolti sono l’attuale dirigente del Servizio Generale per la Protezione Civile, Massimo Pinto, ed il suo predecessore Italo Giulivo. Ai due professionisti i magistrati della sezione Ambiente e Territorio della Procura di Napoli contestano il concorso in incendio colposo, devastazione colposa ed abuso d’ufficio. Secondo la Procura questi reati si sarebbero registrati proprio nei giorni in cui il Vesuvio si trasformò in un vero e proprio inferno. La domanda alla quale la Procura vuole una chiara risposta per comprendere l’eventualità del coinvolgimento dei funzionari è se i due dirigenti della Regione operarono con la massima diligenza e fecero quanto era nelle loro prerogative. A far scattare le indagini alcune informative dei carabinieri del comando provinciale di Napoli. Secondo la procura né Giulivi prima e né il suo successore Pinto avrebbero applicato i termini dell’accorto rinchiusi in una legge regionale (N. 12/2017) sul “Sistema di Protezione Civile in Campania per tutelare il Vesuvio. Ora resterà ai due chiarire la loro posizione dopo il ricevimento dell’informazione di garanzia. Nei prossimi giorni, infatti, i due saranno ascoltati dal pubblico ministero.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 09:05

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57