#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 11:23
9.6 C
Napoli

Importanza degli strumenti di archiviazione per ufficio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’archivio rappresenta il complesso dei documenti prodotti da una azienda, pubblica o privata, durante lo svolgimento della propria attività. La sua perfetta organizzazione risponde in particolare al bisogno di conservare il materiale documentario in modo razionale al fine di renderlo facilmente recuperabile nei momenti in cui dovesse nuovamente servire. Proprio per questo motivo le imprese sono solite cercare strumenti in grado di ottimizzare le operazioni e permettere una archiviazione rapida ed efficiente.

PUBBLICITA

Quali sono gli strumenti più diffusi per archiviare in ufficio?

Nei grandi uffici, per esempio, è molto complicato riuscire a tenere in ordine la documentazione cartacea, una mancanza che rischia di tradursi in notevoli perdite di tempo in fase di ricerca. La possibile risposta a questa esigenza può essere rappresentata da strumenti come i raccoglitori registratori per documenti, i faldoni per ufficio, i contenitori per archiviazione e magazzino, i portatabulati ad anelli, le cartelle sospese, gli schedari alfabetici e rotativi. Proprio grazie ad essi è possibile dare un certo ordine a tutta la documentazione che entra nella struttura lavorativa e porre le basi non solo per non smarrire nulla, ma anche per dare al complesso dei documenti raccolti un minimo di razionalità.

L’importanza delle cartelline portadocumenti

Se quelli che abbiamo ricordato sono gli strumenti più diffusi per l’archiviazione di un ufficio, va comunque notato come sia sempre più evidente la preferenza per le cartelline portadocumenti, proprio per la semplicità di utilizzo che le caratterizza. Tra di esse vanno ricordate in particolare: le cartelle con elastico, quelle speciali, i portadocumenti a soffietto e quelle sospese.
Ad accomunarle è in particolare la capacità di conservare e proteggere i documenti ad esse affidati, rendendoli immediatamente disponibili in caso di bisogno, senza dover ricorrere ad affannose ricerche.
L’importanza delle cartelline portadocumenti risalta non soltanto nella fase di archiviazione, ma anche quando si rende necessario riuscire a proiettare una immagine di efficienza su un cliente che magari è stato curato per mesi. In questi casi confondere un documento con un altro può riverberare una immagine negativa, di scarsa professionalità ed è quindi da evitare assolutamente.
Peraltro la disponibilità di uno strumento di questo genere è in grado di assicurare un livello di riservatezza che è assolutamente fondamentale in un ambiente di lavoro, oltre a livelli di sicurezza notevoli, derivanti dalla buona robustezza che caratterizza le cartelline portadocumenti. Una serie di peculiarità che hanno convinto molte aziende a preferirle per l’archiviazione dei documenti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 20:47

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli, insulti omofobi sotto il video social del presidente associazione Lgbt

Pubblicato il: 23/02/2025 11:23

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra Cremona e Taglialatela. Tuttavia, l'evento...

Continua a leggere
Roccaraso, solo 24 bus nel weekend: svanito l'effetto dei tiktoker

Pubblicato il: 23/02/2025 11:11

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 23/02/2025 11:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 11:07

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...

Continua a leggere
È morto Gianni Pettenati, l’autore e cantante del tormentone “Bandiera gialla”. Aveva una “lunga ed estenuante malattia”. I funerali in forma privata

Pubblicato il: 23/02/2025 11:03

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni nella sua casa di Albenga....

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento