#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 21:23
10.1 C
Napoli

Il pentito: ‘Al mercato ortofrutticolo decideva tutto il clan’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non si lavorava se non c’era il suo ok. Questo è quanto emerso dalle dichiarazioni di Felice Graziano in merito alle attività del clan Fezza-D’Auria-Petrosino all’interno del mercato ortofrutticolo di Pa­gani. Graziano faceva parte del clan egemone a Bracigliano, Mercato San Severino, Quin­dici e Sarno fino alla metà del 2000 e successivamente dive­nuto collaboratore di giusti­zia. E’ stato ascoltato nei giorni scorsi in merito all’in­dagine ‘Criniera’ sulle attività criminali all’interno del Mer­cato Ortofrutticolo di Nocera-Pagani.
L’uomo è stato ascoltato dalle forze dell’ordine in merito alle attività che la sua attività criminale svolgeva all’interno del mercato. Sopratutto Gra­ziano ha parlato dei rapporti economici e delle influenze che il suo clan aveva sui com­mercianti, sui trasporti su gomma e sulle vendite in tutta Italia attraverso i suoi contatti. ‘Al mercato lavo­rava solo chi dicevo io’. Que­sta una delle dichiarazioni emerse in videoconferenza, rispondendo alle domande dei legali. ‘Prendevamo la frutta e la mandavamo in tutta Italia, al mercato di Fondi, in Sicilia. A seconda del periodo. E io ho dato ordine che doveva ope­rare solo la società ‘La Paganese’. Ho estromesso Giovanni Ferraioli, lasciando­gli delle piccole cose, e lui mi dava soldi ogni sei mesi, ogni anno. Non era una tangente, mi faceva un regalo’. Inoltre, durante il processo, sono state registrate le deposizioni di Domenico Califano, pen­tito interno al clan paganese. Califano è stato ascoltato in merito agli affari dei video­poker, sul giro di droga e sul­l’organizzazione del gruppo capeggiato da Antonio Petro- sino D’Auria. In precedenza, nelle scorse udienze, erano stati acquisti atti per i pentiti di Sant’Egidio Vincenzo e Al­fonso Greco, padre e figlio, entrambi alla guida del gruppo di famiglia in mo­menti diversi, e Sandro Con- taldo, ex capocosca delle palazzine di Pagani, anch’egli diventato collaboratore di giustizia. Il processo intende ricostruire tutto il sistema di camorra fino al 2010 e oltre, soffermandosi anche sui pre­sunti rapporti tra organizza­zioni criminali e politica.  L’udienza è stata aggior­nata al prossimo 29 novem­bre.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2018 - 11:04
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 17/02/2025 21:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel Golfo di Pozzuoli, le autorità...

Continua a leggere
Napoli, vede la polizia e scapa

Pubblicato il: 17/02/2025 20:49

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato, accusato di evasione, lesioni e...

Continua a leggere
teatro di cappa e spada con aldo cuomo

Pubblicato il: 17/02/2025 20:37

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni di scherma storica e teatrale;...

Continua a leggere
reggia di caserta, impianto irrigazione

Pubblicato il: 17/02/2025 20:24

Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E' stato infatti...

Continua a leggere
inchiesta sui migranti

Pubblicato il: 17/02/2025 20:17

Categoria: Cronaca Salerno, Campania, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati, 39 anni, ex tesoriere regionale...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento