Il governo stima che saranno tra i sei milioni e i sei milioni e mezzo i beneficiari del reddito di cittadinanza: lo ha riferito la ministra per il Sud, Barbara Lezzi, in un’intervista al Corriere della Sera. “Ovviamente per alcuni il reddito sara’ una integrazione a quanto gia’ percepiscono, poi ci sara’ anche un indice familiare per le coppie”, ha spiegato. Sui centri per l’impiego, Lezzi ha osservato che “finora non e’ stato fatto nulla per renderli efficienti, ci si e’ accontentati”. “Li stiamo rimettendo in moto, ma ovviamente non potranno essere subito efficienti”, ha sottolineato il ministro, “ci vorra’ un periodo di assestamento, ma siamo fiduciosi”. Secondo un sondaggio Ipsos il Nord boccia il reddito di cittadinanza e al Sud non sfonda. “Non penso ai sondaggi. Sono convinta che la misura piacerà ovunque perché finalmente si sta guardando a chi ha di meno e si investe in formazione” commenta ancora Barbara Lezzi, ministro per il Sud, in una intervista al Corriere della Sera. “II reddito non è assistenzialismo – assicura -, ma un sostegno mentre si aiuta a reintrodurre nel mondo del lavoro chi ha avuto difficoltà”. E precisa anche che verrà individuata una lista di spese possibili: “Giusto perimetrare le spese” e “i giochi sono esclusi”. Ribatte quindi a chi parla di intervento deciso in chiave elettorale, in vista delle Europee: “A dire il vero stiamo pensando al reddito di cittadinanza dal 2013 e non potevamo certo sapere allora che lo avremmo realizzato in questo frangente”. Il reddito di cittadinanza “non e’ assistenzialismo, ma un sostegno mentre si aiuta a reintrodurre nel mondo del lavoro chi ha avuto difficolta'”. Spiega ancora la ministra per il Sud, Barbara Lezzi, in un’intervista al Corriere della Sera. Quanto alla platea di chi ne usufruira’, Lezzi spiega: “Abbiamo fatto una stima. Sono 6-6,5 milioni di persone. Ovviamente per alcuni il reddito sara’ una integrazione a quanto gia’ percepiscono, poi ci sara’ anche un indice familiare per le coppie”. E alla domanda su quali siano le spese immorali, la ministra risponde: “I giochi d’azzardo, ad esempio. Si e’ fatta ironia su questo, ma e’ giusto perimetrare le spese”. Ci sara’ una lista dei beni acquistabili? “Nessuna lista. Per ora i giochi sono esclusi”. E sul Mezzogiorno spiega: “Io ho subito chiarito che per il Sud non ci sarebbero stati piani straordinari che, poi, visto quello che e’ accaduto con i governi precedenti restano lettera morta. Ma ci sono misure per sostegno alle imprese e rilancio del lavoro. Ci sara’ il 100% degli sgravi contributivi per tutti i nuovi assunti al Sud tra i disoccupati da almeno 6 mesi. Aggiungo che realizzeremo investimenti soprattutto in infrastrutture, istruzione, ricerca”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto