Politica

Il ministro Lezzi: ‘Il reddito di cittadinanza andrà a circa 6,5 milioni di italiani’

Condivid

Il governo stima che saranno tra i sei milioni e i sei milioni e mezzo i beneficiari del reddito di cittadinanza: lo ha riferito la ministra per il Sud, Barbara Lezzi, in un’intervista al Corriere della Sera. “Ovviamente per alcuni il reddito sara’ una integrazione a quanto gia’ percepiscono, poi ci sara’ anche un indice familiare per le coppie”, ha spiegato. Sui centri per l’impiego, Lezzi ha osservato che “finora non e’ stato fatto nulla per renderli efficienti, ci si e’ accontentati”. “Li stiamo rimettendo in moto, ma ovviamente non potranno essere subito efficienti”, ha sottolineato il ministro, “ci vorra’ un periodo di assestamento, ma siamo fiduciosi”. Secondo un sondaggio Ipsos il Nord boccia il reddito di cittadinanza e al Sud non sfonda. “Non penso ai sondaggi. Sono convinta che la misura piacerà ovunque perché finalmente si sta guardando a chi ha di meno e si investe in formazione” commenta ancora Barbara Lezzi, ministro per il Sud, in una intervista al Corriere della Sera. “II reddito non è assistenzialismo – assicura -, ma un sostegno mentre si aiuta a reintrodurre nel mondo del lavoro chi ha avuto difficoltà”. E precisa anche che verrà individuata una lista di spese possibili: “Giusto perimetrare le spese” e “i giochi sono esclusi”. Ribatte quindi a chi parla di intervento deciso in chiave elettorale, in vista delle Europee: “A dire il vero stiamo pensando al reddito di cittadinanza dal 2013 e non potevamo certo sapere allora che lo avremmo realizzato in questo frangente”.  Il reddito di cittadinanza “non e’ assistenzialismo, ma un sostegno mentre si aiuta a reintrodurre nel mondo del lavoro chi ha avuto difficolta'”. Spiega ancora la ministra per il Sud, Barbara Lezzi, in un’intervista al Corriere della Sera. Quanto alla platea di chi ne usufruira’, Lezzi spiega: “Abbiamo fatto una stima. Sono 6-6,5 milioni di persone. Ovviamente per alcuni il reddito sara’ una integrazione a quanto gia’ percepiscono, poi ci sara’ anche un indice familiare per le coppie”. E alla domanda su quali siano le spese immorali, la ministra risponde: “I giochi d’azzardo, ad esempio. Si e’ fatta ironia su questo, ma e’ giusto perimetrare le spese”. Ci sara’ una lista dei beni acquistabili? “Nessuna lista. Per ora i giochi sono esclusi”. E sul Mezzogiorno spiega: “Io ho subito chiarito che per il Sud non ci sarebbero stati piani straordinari che, poi, visto quello che e’ accaduto con i governi precedenti restano lettera morta. Ma ci sono misure per sostegno alle imprese e rilancio del lavoro. Ci sara’ il 100% degli sgravi contributivi per tutti i nuovi assunti al Sud tra i disoccupati da almeno 6 mesi. Aggiungo che realizzeremo investimenti soprattutto in infrastrutture, istruzione, ricerca”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 09:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in FranciaCastel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in Francia

Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in Francia

Castel Volturno  - Un pregiudicato 50enne di origini slave è stato arrestato dai Carabinieri della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:36
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di NapoliCiro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:29
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56ennePorta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Napoli – Un uomo di 56 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato arrestato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:22

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01