Una veduta esterna di Palazzo Chigi durante il Consiglio dei ministri, Roma, 20 aprile 2016. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Dopo un lungo periodo di rimandi, la stazione Hirpinia (Avellino) si farà. Si tratta della più importante infrastruttura del Mezzogiorno, che passerà per la valle dell’Ufita (nell’ultimo tratto), Apice e Orasara di Puglia, e che comprenderà l’armamento di un impianto di fermata, degli impianti di trazione elettrica e di altre tecnologie, di una struttura che sorgerà lungo la nuova linea Napoli-Bari, nella tratta Apice-Orsara. I lavori della tratta che terminerà, poi, con la stazione Hirpinia, in Valle Ufita, sono quelli del primo lotto. Al bando, dal valore complessivo di poco più di 691 milioni di euro, e che porterà alla realizzazione di 18 chilometri di percorso, hanno partecipato tre consorzi. Il costo che andrà ad incidere maggiormente, sarà quello relativo alle gallerie e alle opere del sottosuolo, per un valore stimato di 475 milioni di euro. I lavori dovrebbero partire nel 2019 e terminare nel 2026.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto