Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Una maxi frode fiscale messa in atto anche ‘grazie’ ad un ‘esercito’ di prestanome reclutati tra persone indigenti: uomini e donne che accettavano soldi per figurare come amministratori di societa’ costituite ad hoc anche per pagare le spese per la prima comunione dei figli. E’ quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Napoli all’esito di una articolata indagine coordinata da Vincenzo Piscitelli – Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Napoli – Sezione Criminalita’ Economica, e dal sostituto procuratore Roberta Simeone. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno, nel dettaglio, eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari reali, per la complessiva somma di euro 4.634.174 quale profitto illecito di una maxi frode fiscale perpetrata nel commercio dei polimeri ed in quello dei pellet. Trentuno le perquisizioni fatte in tutta Italia: portata allo scoperto una vera e propria associazione per delinquere, con base nella provincia di Napoli e propaggini a Roma e Milano, finalizzata all’evasione tributaria attraverso il meccanismo della cosiddetta “frode carosello”. L’architettura fraudolenta ideata dal gruppo prevedeva la produzione di un vorticoso giro di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, per un importo di 21.064.427 di euro, attraverso una filiera di societa’ missing traders ovvero buffers costituite ad hoc, legalmente amministrate da soggetti risultati dei meri “prestanome”. In tal modo, il meccanismo illecito ha permesso di costituire un monte merci a prezzi concorrenziali rispetto a quelli di mercato, da commercializzare nel territorio nazionale “sottocosto” attraverso fatture intestate a societa’ “missing traders”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto