#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
11.8 C
Napoli

Gragnano, Valle dei Mulini: “Nessun intervento per contrastare il rischio idrogeologico”

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dispiace apprendere che nell’ultima delibera di Giunta Regionale, nella quale sono stati programmati gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, non figura nessun intervento riguardante la nostra Valle dei Mulini, nonostante i proclami di parte della maggioranza che davano per certi e imminenti tali interventi indefettibili.
Lo scorso luglio, quando il Consiglio Regionale aveva approvata all’unanimità una mozione che impegnava la Giunta ad assumersi impegni concreti, siamo stati invasi da slogan e dichiarazioni festose, che facevano ben presagire ed invece come sempre solo spot: quelle parole sono state smentite dai fatti e quella svolta storica tarda ancora ad arrivare.
Questa brutta notizia si aggiunge alla situazione problematica della Protezione Civile, denunciata dallo stesso Assessore, che ha giustamente evidenziato quanto stiamo dicendo da oltre un anno, ossia di come la stessa, a causa dell’esiguo numero di volontari e mezzi, non riesca a gestire le varie criticità, che necessitano di maggiori risorse umani e strumentali.
Le carenze della Protezione si manifestarono nella loro evidenza la notte tra il 5 e il 6 novembre 2017 quando si verificarono numerosi allagamenti che misero in ginocchio la città.
In quella critica occasione, chiedemmo all’Assessore in carica all’epoca dei fatti di chiarire l’accaduto e di indicarci quali fossero le soluzioni messe in campo per prevenire il rischio di situazioni simili in futuro.
L’Assessore ci assicurò che erano pronte soluzioni per rendere efficiente il servizio e che l’amministrazione avrebbe investito in tal senso.
A distanza di un anno, siamo ancora fermi allo stesso punto, salvo sporadici micro-interventi che forse non hanno avuto l’esito sperato, e solo adesso l’Amministrazione rende noto di voler riorganizzare la Protezione Civile.
A tal proposito, suggeriamo all’attuale amministrazione un diverso utilizzo degli stanziamenti destinati alla Protezione Civile, viste le palesi difficoltà della stessa, proponendo, altresì, di stipulare un’apposita convenzione con chi possa assicurare lo stesso servizio con professionalità e certezza, anche individuando sedi idonee sul nostro territorio.
Il primo cittadino intervenga in prima persona e faccia sentire chiara e nitida la sua voce nei luoghi istituzionali per arrivare a soluzioni concrete e fattive perché le problematiche evidenziate non vanno sottostimate.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2018 - 11:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento