#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Gragnano, l’ex sindaco Serrapica accusa: ‘Città in silenzio e l’amministrazione continua a fare danni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gragnano. Scrive che la “Città è in silenzio”. E poi chiude affermando: “A me non fa paura un dibattito pubblico… a voi amministratori non so! Voi cittadini attivatevi”. Il volantino al vetriolo diffuso a Gragnano oggi porta la firma dell’ex sindaco Michele Serrapica e continua una serie di accuse all’amministrazione del sindaco Cimmino.

“La città di Gragnano oramai vive, da anni, in un silenzio assordante. I cittadini, la politi­ca, il volontariato non trovano la forza e il coraggio di rom­pere l’assurdo silenzio che è causa di un declino della città. L’amministrazione continua a recitare lo stesso copione. Un teatrino notorio dove gli attori principali e le compar­se, sindaco e maggioranza, si rincorrono per dimostrare chi è il più bravo nel recitare la parte a loro assegnata. Nono­stante i suggerimenti dei veri amministratori, non riescono a trovare un ruolo né come attori tantomeno come comparse.Il ripetere lo stesso copione in un teatrino confuso è stata la vera causa che ha portato in un profondo sonno l’intera città…i cittadini continuano a loro insaputa a subire provvedimenti amministrativi che incidono nelle loro tasche: luglio 2018 sono stati pagati alla società che effettua la raccolta differenziata220 mila euro non dovuti. E a chi sono andati questi soldi? Solo alla società?” Poi Serrapica continua”… Soldi che, per quanto mi risulta, sono stati erogati con una falsa dichiara­zione. E se questo risulta vero si andrà incontro alla rescissione del contratto e al trasferimento degli atti in Procura. cari cittadini se qualche attore o comparsa vi dovesse raccontare che vi sono sentenze del Tar Campania, rispondete: vergogna”. Poi l’ex primo cittadino si scaglia contro clolui che definisce ‘il principe abusivo’ ovvero il comandante dei vigili e scrive: “Perché i cittadini pagano la sosta e la società che gestisce le aree di parcheggio non paga l’occupazione di suolo pubblico? Sono soldi che spettano alla nostra comunità”. L’elenco delle “malefatte” dell’amministrazione comunale di Cimmino secondo Serrapica continua con la progettazione della sistemazione della Valle dei Mulini secondo il quale “é stato usato un metodo illegale per favorire il designato”. E infine i 50 mila euro spesi per la festa del vino. E per questo che Serrapica invita gli amministratori e i cittadini a un dibattito pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2018 - 11:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento