Tanta curiosità e tante domande. La risposta dei cittadini all’iniziativa della Giornata della Prevenzione Sismica, promossa dagli ingegneri casertani, è stata più che positiva. In tanti si sono interessati alle forze messe in campo dagli ingegneri e dai tanti tecnici che per tutta la giornata di ieri sono stati ai gazebi per offrire ogni tipo di informazione ai proprietari di immobili e agli amministratori di condominio circa la sicurezza della propria abitazione.
Quella di ieri è stata la prima Giornata nazionale della Prevenzione sismica, organizzata a Caserta dall’ordine degli ingegneri, insieme ad altri importanti partners. Attivi per l’intera domenica tutti i gazebi allestiti. E in tantissimi hanno richiesto come poter accedere alla piattaforma per poter prenotare la visita da parte dei tecnici e far valutare la sicurezza del proprio edificio.
“In un Paese così straordinariamente bello, ma ad alto rischio sismico come l’Italia, il livello di sicurezza della propria casa costituisce una informazione di primaria importanza – ha dichiarato il presidente dell’ordine degli Ingegneri di Caserta Massimo Vitelli -. Durante il Mese della Prevenzione Sismica a novembre sarà possibile richiedere una visita informativa da parte degli ingegneri e degli architetti senza alcun costo. Loro effettueranno visite per fornire tutte le informazioni sullo stato di salute della propria abitazione e sulle detrazioni fiscali concesse per il miglioramento sismico”.
Sul sito www.giornataprevenzionesismica.it , infatti, sarà possibile richiedere e fissare visite tecniche informative che si svolgeranno a novembre, Mese della Prevenzione Sismica, quando professionisti, esperti in rischio sismico e appositamente formati, saranno disponibili per fornire, senza alcun costo per i cittadini, i principali elementi che possono incidere sulla sicurezza della propria abitazione e illustrare le possibilità di interventi di riduzione del rischio sismico finanziabili attraverso l’incentivo statale del Sisma Bonus.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto