“Stiamo provando a fare una riforma che, se ci riusciremo, sara’ epocale. E cioe’, come per tutte le altre professioni, anche al giornalismo si dovra’ accedere per formazione accademica”. Lo ha detto Carlo Verna, presidente dell’Ordine dei giornalisti, a margine del Premio cardinale Sepe, a Napoli, che gli e’ stato assegnato per la cultura. Parlando del lavoro e delle difficolta’ lavorative del mondo giornalistico, Verna ha evidenziato che “siamo in una fase di polverizzazione dell’iniziativa editoriale”. Un dato che implica “il rischio, che si concretizza ogni giorno, di trattamenti inaccettabili”, in termini economici, “per chi ha il ruolo di informare una comunità”. “Le iniziative siano tantissime – ha affermato – ci troviamo di fronte a una crescita delle testate, ma a una diminuzione dei posti di lavoro”. “E’ un problema sul quale occorre intervenire – ha aggiunto – Non puo’ farlo da solo l’Ordine dei giornalisti, ma stiamo lavorando con gli enti di categoria. C’e’ una fase di trasformazione della categoria che va gestita, non solo in Italia ma dappertutto”.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto