Primo Piano

Eutanasia: comincia il processo a Cappato

Condivid

Marco Cappato e Mina Welby, rispettivamente tesoriere e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, compaiono oggi davanti alla Corte d’assise di Massa (Massa Carrara), cui risponderanno per il reato di istigazione o aiuto al suicidio in relazione alla morte di Davide Trentini, malato di sclerosi multipla dal 1993, avvenuta in Svizzera con suicidio assistito il 13 aprile 2017.Trentini aveva 53 anni e la sua vita, segnata da una salute progressivamente sempre più deficitaria, era diventata un calvario. Per questo contattò prima Marco Cappato e poi Mina Welby, per poter conoscere come accedere alla morte volontaria in Svizzera. Dopo vari incontri e dopo l’aiuto di Mina nello sbloccare alcune procedure burocratiche – svolgendo anche il ruolo di interprete in lingua tedesca con la medesima clinica elvetica – Davide ricevette il cosiddetto semaforo verde.In un messaggio di saluto, che volle lasciare attraverso l’associazione Luca Coscioni per spiegare e rendere pubblica la sua decisione, Trentini disse: “Basta dolore. La cosa principale è il dolore, bisogna focalizzarsi sulla parola dolore. Tutto il resto è in più”. Così il 13 aprile 2017 in una clinica di Basilea, accompagnato da Mina Welby, scelse l’eutanasia, attraverso il suicidio assistito. Si tratta, nello specifico, di una forma di eutanasia, legale in Svizzera, dove a seguito di un iter strettamente regolamentato, e sotto controllo medico, la persona che ne fa richiesta autonomamente si somministra il farmaco, senza intervento di terzi.Il giorno dopo Mina Welby, che gli era stata affianco e d’aiuto nel viaggio, e Marco Cappato, che aveva raccolto, attraverso l’associazione Soccorso Civile Sos Eutanasia di cui fanno parte entrambi insieme a Gustavo Fraticelli, i fondi mancanti per pagare la clinica Svizzera, si presentarono presso la stazione dei carabinieri di Massa per autodenunciarsi. Anche in questo caso, come in quello di Dj Fabo, una disobbedienza civile volta a mettere sotto processo l’articolo 580 del codice penale, rubricato “istigazione o aiuto al suicidio”, che sostanzialmente vieta in Italia l’aiuto all’atto di morte volontaria consentito in Svizzera.La fase delle indagini svolte dalla Procura di Massa si è conclusa il 28 settembre 2017. Successivamente sono stati avvisati gli imputati della richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Massa al gip, che avrebbe dovuto decidere se rinviare a giudizio Mina Welby e Marco Cappato, imputati per istigazione o aiuto al suicidio sotto forma di concorso. Lo scorso 16 maggio i due imputati, tramite i loro legali, hanno comunicato la rinuncia all’udienza dinanzi al gup prevista per il 31 maggio e chiesto il giudizio immediato.”La decisione di rinunciare all’udienza preliminare consente di chiedere il giudizio immediato che determina un processo che chiarirà le posizioni degli imputati in relazione “ad un reato entrato in vigore negli anni 30, epoca fascista”, ha spiegato l’Associazione Coscioni. Dopo il processo per la morte di Dj Fabo, Marco Cappato sarà quindi nuovamente di fronte ad una Corte di assise, questa volta insieme a Mina Welby. Saranno giudicati per un reato punito in Italia in modo grave che prevede la reclusione da 5 a 12 anni, proprio mentre la Corte di assise di Milano, tramite ordinanza, ha rimesso la stessa norma alla valutazione della Consulta per giudicarne i profili di costituzionalità.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 10:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12