Mondo

Escobar: “Combatto la droga e il mito di mio padre”

Condivid

“Dedico il mio tempo a contrastare la fascinazione, il culto del mito, nessuno deve imitare quella vita, non è meritevole di imitazione”, “guardava con interesse a Totò Riina perché condivideva con lui l’idea di sovvertire lo Stato. Follia”. Così, in una intervista a Il fatto, Juan Pablo Escobar, figlio di Pablo, ucciso 24 anni fa in Colombia. E prende le distanze dallo zio Roberto, fratello di Pablo, cui a Medellin è stato sequestrato un museo dedicato alla memoria del celebre narcotrafficante: “Con il fratello di mio padre, che è stato anni fa narcotrafficante, non parlo da 25 anni. Io ho cambiato nome a diciassette anni, mi chiamo Sebastian Marroquin – spiega -, perché non era possibile scappare dalla violenza, da quello che ha lasciato mio padre. Ho scritto un libro, uno spettacolo teatrale e giro il mondo per raccontare e sfatare il mito. Parlo con i giovani e dico loro che quella di mio padre non è una vita degna di essere imitata. Per me è una missione pubblica, la storia non si deve ripetere. I giovani devono capire: se fanno le cose che ha fatto mio padre vanno verso la distruzione della loro libertà e del loro futuro. Se hai metà dell’intelligenza che serve per diventare narcotrafficante devi sfruttarla in altro modo, puoi avere una vita stupenda senza mai vendere un grammo di droga”. Inoltre afferma: “Mio padre, senza proibizionismo, avrebbe fatto un altro lavoro. La brutta notizia per chi non vuole la legalizzazione è che il mercato è già legalizzato, la droga ormai te la portano a casa, solo che lo fa la criminalità”. E conclude: “Mio padre era molto amato dalla sua gente, mi ha dimostrato quanto può arrivare lontano un uomo in termini di amore e violenza. Io continuo a parlare della storia di mio padre, per me è un modo per chiedere perdono per quello che ha fatto”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2018 - 11:21
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49