#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

Ercolano. PaErco collabora al progetto Favaretto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parco Archeologico di Ercolano collabora al progetto Indagare il sottosuolo. Atlante delle Storie omesse di Lara Favaretto, vincitore del bando Italian Council 2017 del MIBAC, Madre โ€“ museo dโ€™arte Donnaregina di Napoli e la Fondazione Sandretto Re Rebaundengo di Torino.
Il progetto Indagare il sottosuolo. Atlante delle Storie omesse propone unโ€™indagine sul territorio volta a tracciare una mappatura di zone sensibili, luoghi che custodiscono tracce di storie laterali, dimenticate, boicottate, impresse e sedimentate nel sottosuolo e che saranno portate alla luce e mappate attraverso una serie di carotaggi per farle emergere fisicamente dalla terra che le ha sepolte. Il carotaggio al Parco Archeologico di Ercolano riguarda la rampa dellโ€™Antica Spiaggia di Herculaneum, dove, a testimonianza dellโ€™evento sarร  collocata una placca commemorativa. Una pubblicazione digitale ricostruirร  lโ€™articolarsi delle storie, mentre i carotaggi saranno prima esposti presso spazi di competenza del Parco Archeologico di Pompei e poi archiviati in uno speciale contenitore in ferro che si configura come una Time Capsule, una โ€œmacchina del tempoโ€ che conserverร  tutti i carotaggi effettuati, per poter essere tramandati al futuro quale donazione dellโ€™artista al patrimonio culturale italiano.
โ€œLโ€™arte contemporanea- dichiara il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano – si conferma un mezzo per guardare al patrimonio archeologico con occhi diversi, ma non meno interessanti e rivelatori. Che una tecnica geologica possa trasformarsi in una sorta di siringa carica del farmaco della memoria mi sembra cosa straordinariamente vicina alla missione del Parco che sin dai suoi esordi sta esplorando i valori immateriali che dallo scavo dellโ€™antica Ercolano possono venire al cittadino contemporaneo.โ€
Nellโ€™anno delle celebrazioni per i novant’anni dallโ€™inizio delle esplorazioni condotte da Amedeo Maiuri, il dialogo tra archeologia e arte contemporanea al Parco Archeologico di Ercolano si รจ articolato tra allestimenti di tipo piรน tradizionale e installazioni creative: Shopping (scarica il dรฉpliant ITA, ENG, FR); Scavare (scarica il dรฉpliant ITA, ENG, FR); Expanded Interiors: Casa del Bel Cortile, Catrin Huber (scarica il dรฉpliant ITA, ENG, FRA).
Ancora si sono tenuti incontri con gli artisti, laboratori didattici con il coinvolgimento delle realtร  territoriali, tra cui il MAV, lโ€™Accademia di Belle Arti di Napoli, le scuole del territorio, con laboratori dedicati allโ€™integrazione tra codici espressivi.
Gli spettacoli Herculaneum Experience, che hanno animato le serate estive al Parco, hanno visto inoltre lโ€™integrazione di linguaggi tra danza, musiche, attori, proiezioni, stimoli sensoriali. Si conferma quindi una nuova apertura verso lโ€™integrazione di linguaggi espressivi diversi, accomunati dallโ€™intento di raccontare la bellezza.
Intanto, a partire dal I novembre e fino al 31 marzo, al Parco Archeologico di Ercolano torna in vigore lโ€™orario invernale, con apertura alle ore 8.30, chiusura biglietteria alle ore 15.30, chiusura Parco alle ore 17.00; appuntamento del prossimo 4 novembre รจ #Domenicalmuseo, iniziativa del Ministero per i Beni e le Attivitร  Culturali, che prevede lโ€™accesso gratuito ai siti statali.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 08:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento