Benevento e Provincia

Emergenza Canile Santa Lucia di Cellole – donate 10 tonnellate di alimenti per i 700 cani della struttura

Condivid

Almo Nature, la società italiana di pet food che da gennaio 2018 ha scelto di destinare tutti i profitti derivanti dalla vendita dei propri prodotti alla Fondazione Capellino per realizzare progetti di filantropia in favore dei cani, dei gatti e della natura.
La situazione di emergenza che stanno vivendo i 700 cani ospitati presso il Canile-Centro Cinofilo Santa Lucia di Cellole è diventata insostenibile.
La novità di questi giorni è che Almo Nature-Fondazione Capellino ha donato alla struttura 10 tonnellate di alimenti per cani per alleviare l’imminente urgenza e nutrire i 700 cani del canile che stavano rischiando di morire di fame.
Ma la donazione alimentare rappresenta solo un primo step del progetto: Almo Nature/Fondazione Capellino è all’opera affinché venga garantito il benessere e la salute di tutti i compagni animali, facilitandone anche una rapida adozione in famiglia. Il tutto lavorando a stretto contatto con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Animalisti Italiani Onlus e sollecitando il coinvolgimento di tutti i protagonisti interessati sul territorio a partire dalle istituzioni competenti.
Oggi che il canile-centro cinofilo di Santa Lucia di Cellole e i suoi 700 cani si trovano in una situazione di grave emergenza, con un mese e mezzo di autonomia alimentare e personale al minimo, è necessaria una presa di coscienza collettiva e una rapida risposta dal territorio per far fronte a questa situazione e consentire alla struttura di continuare a svolgere il ruolo di strumento essenziale alla lotta al randagismo che le istituzioni locali e lo Stato stesso gli hanno affidato.
Per adottare uno dei 700 cani in difficoltà è possibile rivolgersi al Centro Cinofilo Santa Lucia di Cellole


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2018 - 18:52
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo più aspettare”

Il Cristo Redentore di Maratea, simbolo della città e dell’intera Basilicata, necessita di un urgente… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:35

I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova occasione per i detenuti

Dal pane alla speranza, passando per la rinascita: è il filo conduttore del progetto “I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:28

Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia meridionale

Venerdì 4 aprile, alle ore 20:45, il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore ospiterà "Affogo,"… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:21

Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Durante il Consiglio comunale di Napoli odierno, un tema particolarmente delicato è stato portato all'attenzione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:14

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Il Hype Discoteca di Castel Volturno (Caserta) si prepara ad accogliere uno degli eventi più… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:07

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse in una settimana

Dopo le forti scosse di magnitudo 4.6 e 3.9 registrate il 13 e il 15… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:55