Arte e Musei

‘E lenzuole scomode’, da Napoli est l’arte in sostegno a Mimmo Lucano

Condivid

L’artista napoletano Peppe Zinno sceglie la sua periferia per esprimere solidarietà al sindaco di Riace arrestato con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina e illecito affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti.
La performance ha avuto luogo a via Bernardino Martirano, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, nella piazzola scolastica antistante la scuola Sarria e dove affaccia il centro Art33 inaugurato domenica 30 settembre, uno dei primi hub culturali d’Italia (https://www.art-33.it/).
“Quando ho pensato a quest’azione, volevo farla sulla spiaggia di San Giovanni, poi ho cambiato idea e ho deciso di portarla in un posto in cui sta nascendo un luogo culturale e dare il mio contributo” così Peppe Zinno spiega la scelta del suo intervento.
Esposte diverse opere dell’artista, tele di denuncia contro la camorra, la morte delle periferie, gli artisti “fastidiosi”, tele scomode, appunto, a cui si aggiunge oggi, quella di protesta per quello che sta succedendo a Mimmo Lucano.
“Ci sono tanti drammi e problemi, innanzitutto le forme di criminalità organizzata, che vengono spesso affrontati in maniera molto leggera e chi, invece, dimostra di essere alternativo, rischia di finire contro legge. Non posso essere personalmente a Riace ma non posso stare fermo, qualcosa devo dire” afferma il pittore.
E allora due lenzuoli, uno nero e uno bianco: sul primo si staglia la figura del bronzo simbolo della città calabra, sul secondo, lo stesso profilo, colorato con la bandiera della pace, e sul quale è scritta l’emblematica frase di Bertold Brecht: “quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere”.
Attorno ai dipinti, le firme e i pensieri dei cittadini intervenuti all’azione.
Ad accompagnare i colori e la pittura di Peppe, il tamburo di Barbara Lombardi, un’altra artista figlia di questa periferia, e i suoi testi dedicati alla vita, all’amore e alla fratellanza oltre i confini.
E poi il rumore delle onde, evocato dal sale e dal suo strumento.
A legare San Giovanni e Riace, infatti, anche il fatto di nascere dalle spiagge. I due lenzuoli vengono adagiati su un telo di plastica azzurro, dando l’effetto dell’acqua e delle onde.
“Non dite che non viene dal mare” grida Peppe, dopo aver disegnato il bronzo.
Da oggi l’opera sarà esposta nell’atrio di Art33, centro che già ospita altre due opere dell’artista, raccolte negli anni, in occasione di altre manifestazioni di denuncia attraverso l’arte e la creatività.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 17:31

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in Francia

Castel Volturno  - Un pregiudicato 50enne di origini slave è stato arrestato dai Carabinieri della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:36

Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:29

Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Napoli – Un uomo di 56 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato arrestato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:22

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01