Cinema

Domani 28 ottobre Venezia a Napoli, chiusura con i registi napoletani Ciro D’Emilio e Giovanni Dota

Condivid

Si chiude domani domenica 28 ottobre con i giovani registi napoletani Ciro D’Emilio e Giovanni Dota l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera che porta in città titoli d’autore dal programma della 75. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. D’Emilio presenta in anteprima a Napoli alle 18,45 al Cinema Astra“Un giorno all’improvviso”. Dalla sezione “Orizzonti” della Biennale, il film racconta il sogno di un ragazzo di diventare calciatore e il suo forte legame con la madre ossessionata dall’idea di ricostruire una famiglia dopo l’abbandono del padre. L’incontro con il regista sarà introdotto dal giornalista Alessandro Savoia. L’appuntamento è preceduto alle 18,30 dalla proiezione del cortometraggio “Fino alla fine” di Giovanni Dota, commedia sulla criminalità napoletana in concorso alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Presente in sala il regista. Gli altri film della giornata all’Astra sono “La Noche de 12 Años” di Álvaro Brechner alle 17 e ”Sunset (Napszàllta)” di Làszlò Nemes, in concorso a Venezia,con la presentazione a cura di Armando Andria, alle ore 21.

“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” è diretto da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo della Regione Campania(L. R. 30/2016), in collaborazione conBiennale di Venezia- 75. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Coinor, Istituto Luce Cinecittà e Arci Movie. Numerose e propositive sono le collaborazioni estese che da sempre caratterizzano la rassegna: con Institut Français, Istituto Confucio Napoli, Goethe Institut Napoli, Film Commission Regione Campania, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick, Astrea Sentimenti di giustizia. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2018 - 15:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Inter, infortunio per Zalewski e aggiornamenti su Thuram

La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:11

Foligno, tenta truffa: l’anziana avverte la polizie e fa arrestare 36enne di Napoli

A Foligno  la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:04

Napoli, città metropolitana approva bilancio: manovra da 690 milioni

Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:57

La Russa: “Champions all’Inter e scudetto al Napoli? Non firmo”

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, tifoso interista, parlando con i giornalisti a margine… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:50

Salerno: rapina negozio ma viene bloccato da carabinieri mentre scappa

Armato di pistola ha rapinato un negozio ma è stato bloccato dai Carabinieri mentre tentava… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:43

Sgomberato in una scuola di Quarto l’alloggio dell’ex custode

Quarto - Si sono concluse, stamani, le attività di consegna da parte dell'ex custode dell'alloggio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:36