Attualità

Distretti turistici: protocollo per valorizzare la Campania

Condivid

Un protocollo per favorire i rapporti delle imprese con le pubbliche amministrazioni campane e promuovere lo sviluppo del territorio dal punto di vista turistico. E’ quanto prevede un’intesa sottoscritta a NAPOLI dal Coordinamento dei distretti turistici della Campania, da ASMEL, Associazione per la Sussidiarieta’ e la Modernizzazione degli enti locali che rappresenta 2400 pubbliche amministrazioni in tutt’Italia, dall’Unione delle Provincie Campane e dall’Associazione delle province Unesco Sud Italia. L’obiettivo e’ la creazione e la facilitazione di opportunita’ di investimento attraverso la semplificazione dei rapporti con le PA locali. Il decollo dei distretti turistici, infatti, dipende dal superamento delle criticita’ legate alle procedure amministrative e ai rapporti con gli enti pubblici. L’accordo, tramite il coinvolgimento di ASMEL, a cui in Campania aderiscono ben 460 Comuni su 551, punta a valorizzare l’identita’ del territorio e del patrimonio culturale ed enogastronomico. E’ prevista l’attivazione di “distretti del cibo” per la promozione dell’enogastronomia e dell’agroalimentare. In Campania esistono 24 distretti turistici, 49 in totale in tutta Italia, creati con l’obiettivo di riqualificare e rilanciare l’offerta turistica a livello nazionale e internazionale, di migliorare l’efficienza nell’organizzazione e nella produzione dei servizi, di assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunita’ di investimento, di accesso al credito, di semplificazione e celerita’ nei rapporti con le pubbliche amministrazioni. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Best and Fast Change, il giro d’affari del turismo, anche enogastronomico, seppur in crescita rispetto all’anno precedente si ferma a poco piu’ di 2 miliardi di euro. “Un dato che puo’ crescere ulteriormente puntando proprio sui distretti turistici che possono costituire il vero valore aggiunto dell’economia campana – sostiene Francesco Pinto, segretario generale di ASMEL – Gli enti locali vogliono superare le difficolta’ che hanno rallentato la collaborazione e le iniziative di valorizzazione delle risorse del territorio. Lo strumento del distretto turistico consente alle aziende facilitazioni sull’accesso al credito e supporto per le iniziative basate sul partenariato pubblico-privato, e grazie al coinvolgimento di Asmel verra’ favorita la semplificazione dei rapporti con le Pubbliche amministrazioni”. “La Campania e’ la prima regione italiana per numero di siti tutelati dall’UNESCO – ricorda Vincenzo Marrazzo, coordinatore dei distretti turistici – L’intesa intende porli al centro di interventi per la valorizzazione del territorio della regione”. (


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 15:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49