#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 09:24
20.5 C
Napoli
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...

de Magistris: ‘Gli attori delle fiction smitizzino i boss’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Mi spaventano molto le fiction televisive dove gli attori rendono simpatico il linguaggio camorristico del boss: attori e attrici che sono l’orgoglio della nostra citta’ ma che manifestano una certa difficolta’ quando li chiamo per smitizzare quel modello nelle scuole”. Lo ha detto il sindaco di NAPOLI, Luigi de Magistris, che oggi ha preso parte, nella sala convegni del Centro Europeo di Studi di Nisida, all’incontro “Devianze giovanili e pratiche di intervento”. “Capisco i contratti televisivi, – ha detto ancora il primo cittadino – pero’ dobbiamo decidere tutti da che parte stare. Se qualcuno pensa che il tema della devianza minorile sia solo di competenza del sindaco, della magistratura e delle forze dell’ordine allora abbiamo gia’ perso. Il mondo della comunicazione e’ fondamentale”. “Abbiamo il dovere di raccontare – ha detto ancora il sindaco – sopratutto per chi l’alternativa non la vede, o la vede con maggiore difficolta’, perche’ ha i genitori in carcere e vive in certi contesti”. de Magistris ha ricordato che a NAPOLI, “si stanno costruendo alternative che pero’ non si vedono”. Dopo avere lodato “il grande lavoro” che le forze dell’ordine, la magistratura e degli istituti di pena minorile, come quello svolto ad Airola e Nisida, l’ex magistrato ha concluso il suo intervento dicendosi convinto che “un ragazzo uscito da un istituto di pena minorile, che diventa testimone di legalita’, vale piu’ di un sindaco, di un magistrato, di un poliziotto e di un carabiniere, perche’ racconta ai suoi coetanei qual’e’ il male e il bene”. All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, il procuratore presso il Tribunale dei Minori di NAPOLI, Maria de Luzenberger, il questore, Antonio De Iesu, e il comandante provinciale dei carabinieri Ubaldo del Monaco.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 19:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento