Il governatore della Sicilia Nello Musumeci con il governatore della Campania Vincenzo De Luca (D) che ha organizzato un incontro a villa Pignatelli a Napoli con altri presidenti di regioni del Sud, 13 giugno 2018. ANSA / CIRO FUSCO
“A Napoli c’e’ l’abitudine a vivere di emergenze eterne, con l’idea che i conti non si devono fare mai. C’e’ l’idea che affermare un principio d’ordine sia un atto oltraggioso, repressivo. Fatico a spiegare che liberta’ senza limite non esiste”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento al Ceinge di Napoli. “La liberta’ – ha aggiunto – e’ un principio propulsivo e produttivo, ma un fiume senza argini dilaga, tracima, crea disastri. Serve un disciplinamento liberandoci del pulcinellismo che si continua a vivere in citta’ e che mi fa venire l’orticaria. Se ci diamo un’organizzazione e la smettiamo con questo pulcinellismo ma ci misuriamo con le tendenze della ricerca nel mondo possiamo avere un ruolo: essere al vertice per creativita’ e formazione e lanciare sul piano nazionale un’altra immagine di Napoli non quella dei neoborbonici ma una cultura moderna”.
Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto
Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto
Un secolo di vita celebrato con affetto e riconoscimenti istituzionali per Antonietta Barbato, storica residente… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia che forma un armonioso trigono con Venere in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto
Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto