Il governatore della Sicilia Nello Musumeci con il governatore della Campania Vincenzo De Luca (D) che ha organizzato un incontro a villa Pignatelli a Napoli con altri presidenti di regioni del Sud, 13 giugno 2018. ANSA / CIRO FUSCO
“A Napoli c’e’ l’abitudine a vivere di emergenze eterne, con l’idea che i conti non si devono fare mai. C’e’ l’idea che affermare un principio d’ordine sia un atto oltraggioso, repressivo. Fatico a spiegare che liberta’ senza limite non esiste”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento al Ceinge di Napoli. “La liberta’ – ha aggiunto – e’ un principio propulsivo e produttivo, ma un fiume senza argini dilaga, tracima, crea disastri. Serve un disciplinamento liberandoci del pulcinellismo che si continua a vivere in citta’ e che mi fa venire l’orticaria. Se ci diamo un’organizzazione e la smettiamo con questo pulcinellismo ma ci misuriamo con le tendenze della ricerca nel mondo possiamo avere un ruolo: essere al vertice per creativita’ e formazione e lanciare sul piano nazionale un’altra immagine di Napoli non quella dei neoborbonici ma una cultura moderna”.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto