Tecnologia

Da Napoli la startup che vuole stravolgere il mondo della moda

Condivid

Sono anni che l’umanitá consuma piú risorse di quanto è in grado di produrre. É un fenomeno preoccupante che sta giá portando parte dell’umanitá a i conti con la scarsitá delle risorse. Il mondo della moda gioca un ruolo da protagonista perché è lí che assistiamo a due trend preoccupanti. Come si vede dal report Euromonitor International Apparel & Footwear 2016, dal 2000 al 2015 si è passati a produrre da 50 a 100 miliardi di capi l’anno mentre la frequenza di utilizzo medio di ogni capo è scesa da 200 a 160 volte.
La “Fast Fashion” ci obbliga a cambiare i vestiti pure se la nostra taglia resta tale, ma questo non vale per i neonati che, nel solo primo anno di vita cambiano 6 taglie! É qui che qui che i genitori diventano dei veri e propri strateghi! Alcuni comprano vestiti cercando costantemente offerte, trovando spesso capi di bassa qualitá che poi crea problemi alla pelle del bambino, mentre altri si affidano alla rete di parenti / amici per scambiarsi i vestiti oppure comprano in negozi di seconda mano, soluzioni che richiedono purtroppo molto tempo prezioso e la necessità di adeguarsi alla limitata disponibilità. Perfino chi decide di comprare con le migliori intenzioni di riutilizzare, spesso finisce poi per contribuire al 73% di capi che finisce al macero.
In risposta a tutto ciò nasce YouKoala.com Su YouKoala un genitore inserisce la misura del suo bambino e gli viene inviato un Kit con dei vestiti. Quando il piccolo cresce, il Kit viene scambiato con un’altro con capi della taglia successiva. I vestiti che ritornano a YouKoala vengono ispezionati, lavati e sterilizzati da una lavanderia professionale per poi tornare a disposizione per nuovi utilizzi.
YouKoala vuole ridurre al massimo l’impatto sull’ambiente ed è per questo che acquista solo capi di cotone organico certificato GOTS, utilizza scatole da cartone riciclato che vengono utilizzate per più spedizioni, lava i vestiti con detersivo biologico e le lavatrici utilizzate dal loro partner sono il top in termini di risparmio energetico.
I genitori scelgono YouKoala perchè risparmiano soldi e tempo e fanno qualcosa di concreto per il mondo che lasceranno in ereditá ai propri piccoli.
Ha vinto due concorsi per startups chiamati WeStartItaly e Digital for No Profit, chiuso con successo una campagna di crowdfunding e partecipa ad un percorso di accelerazione a Londra anche se la base operativa, come ogni startup che si rispetti, è un garage a nord di Napoli.
In futuro YouKoala si propone di stravolgere il mondo della moda nel quale vuole entrare con le sue logiche e modus operandi. Sarà una lotta pacifica che deve partire dalle coscienze dei consumatori. Quando anche loro si schiereranno dalla parte di chi vuole, con atti concreti, un mondo più sostenibile, anche le grandi marche si dovranno adattare per non scomparire.
YouKoala sta festeggiando il lancio del sito regalando dei Kit di cotone organico: i dettagli dell’iniziativa sono all’indirizzo www.youkoala.com/gratis-3-mesi/
Sito: www.youkoala.com


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2018 - 17:01
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32