I club che hanno partecipato alla fase a gironi della Champions League 2017/18 e le dieci eliminate negli spareggi hanno ricevuto piu’ di 1,412 miliardi di euro complessivi dalla UEFA. Come previsto dal sistema di distribuzione per il ciclo commerciale 2015-18, tutti gli introiti netti delle competizioni per club (compresa la vendita dei biglietti e dei pacchetti hospitality per le finali di Champions, Europa League e Supercoppa) sono stati centralizzati e ridistribuiti alle squadre che hanno preso parte alle due competizioni europee. Ancora una volta, 50 milioni di euro sono stati ripartiti fra le 20 squadre che hanno partecipato agli spareggi. Le 10 che si sono qualificate per la fase a gironi di Champions League hanno ricevuto 2 milioni di euro ciascuna, mentre le altre 10 (passate alla fase a gironi di Europa League) hanno ricevuto 3 milioni di euro ciascuna. A ogni squadra e’ stata garantita una somma minima di 12,7 milioni di euro per la partecipazione alla fase a gironi, con premi supplementari di 1,5 milioni di euro a vittoria e 500.000 euro a pareggio. Il surplus di 500.000 euro per ogni pareggio e’ stato accorpato e ridistribuito a tutti club partecipanti alla fase a gironi in base al numero di vittorie ottenute. Per ogni turno raggiunto nella fase a eliminazione diretta sono stati corrisposti altri bonus: 6 milioni di euro per gli ottavi, 6,5 milioni per i quarti, 7,5 milioni per le semifinali. La finalista Liverpool ha guadagnato 11 milioni di euro, mentre i campioni del Real Madrid hanno ricevuto 15,5 milioni di euro. I fondi del market pool sono stati ripartiti in base a vari fattori, tra i quali il valore del mercato televisivo di ogni nazione. Infine, un surplus di 89 milioni di euro e’ stato destinato a tutti i club della fase a gironi a fine stagione, in proporzione agli importi generati da ciascuno durante la stagione. Complessivamente il club che ha incassato di piu’ e’ il Real Madrid campione (88,6 milioni di euro) mentre il Liverpool finalista ne ha presi 81,2. Per quanto riguarda i club italiani, la Roma che si e’ spinta fino alle semifinali ha incassato 83,8 milioni di euro, la Juve – eliminata ai quarti – 80 mentre il Napoli, fuori dopo la fase a gironi, ha preso 40 milioni a cui vanno aggiunti altri 1,2 milioni dall’Europa League. Competizione che ha distribuito alle sue 56 squadre – sempre in relazione alla passata stagione – 428,1 milioni di euro, rispetto ai 423,1 milioni del 2016/17.
Dal 10 al 13 aprile, Napoli si prepara a vivere un'esperienza unica con "Ghiri Gori",… Leggi tutto
Il pareggio del Napoli contro il Bologna nel posticipo della 31^ giornata di Serie A… Leggi tutto
Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto
Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto
Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto
La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto