Attualità

Cooperazione internazionale tra polizia: a Napoli conferenza tra dirigenti, prefetti e magistrati

Condivid

Questa mattina si è tenuta presso l’Aula Magna Storica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” la conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di Polizia, presieduta dal Vice Direttore generale della Pubblica Sicurezza- Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Nicolò Marcello D’Angelo, alla presenza delle Autorita’ Giudiziarie e delle massime Autorità di Pubblica Sicurezza della Regione Campania.
L’evento è stato aperto dal saluto del Prorettore dell’Università degli studi di Napoli, Professore Arturo De Vivo, e del Questore di Napoli Dr. Antonio De Iesu.
Sono intervenuti il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, Luigi Riello, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Generale di Brigata dei Carabinieri, Giuseppe Spina, Direttore del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, il I° Dirigente della Polizia di Stato Daniela Mengoni, responsabile del sevizio Relazioni Internazionali dell’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione della Forze di Polizia.
Il Procuratore Capo della Repubblica presso il Trinumale di Napoli, Giovanni Melillo, ha disquisito sul ruolo di Eurojust, sull’ordine d’indagine Europeo e sulle squadre investigative comuni.
Lorenzo Salazar, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, ha illustrato l’attività della Corte d’Appello e l’arresto provvisorio ai fini estradizionali e le prassi operative e buone pratiche.
Lo scopo della conferenza è stato quello di aggiornare e trasmettere agli operatori gli strumenti, le linee guida e le migliori pratiche della cooperazione internazionale di polizia.
Di fatto, gli arresti di latitanti effettuati in paesi esteri e le numerose operazioni transnazionali di polizia, che hanno smantellato diverse articolazioni della Camorra, hanno evidenziato l’affidabilità del “Sistema Italia”, ovvero del supporto sinergico del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e di tutte le sue articolazioni (Divisioni: Interpol, Europol, S.I.Re.N.E. – Supplementary Information at the National Entries) con le forze dell’ordine operanti a livello locale.
Come sottolineato dal Vice Capo D’Angelo “la strategia di contrasto al crimine organizzato non è solo un problema italiano, ma è diventato da tempo transnazionale.
Pertanto la collaborazione con le law enforcement dei vari paesi attraverso la rete degli Esperti per la Sicurezza dislocati in tutto il mondo e lo SCIP è divenuta prassi consolidata del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ed ha portato a risultati investigativi rilevanti”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 18:35

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51