#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Consip, tutte le accuse a Scafarto: i ‘falsi’ scoperti grazie a due carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dovrà far fronte a ben sei episodi illeciti l’ufficiale dell’Arma Gianpaolo Scafarto, dallo scorso luglio assessore alla Sicurezza e alla legalità del Comune di Castellammare di Stabia, coinvolto nell’inchiesta sulla fuga di notizie nell’ambito della vicenda Consip. In particolare, stando all’avviso di conclusione delle indagini, Scafarto deve difendersi, quando era capitano del Noe (poi diventato maggiore), da tre contestazioni di falso, da due di rivelazione di segreto d’ufficio e da una di depistaggio, in concorso con il colonnello Alessandro Sessa. In base al capo di imputazione sarebbe stato lui ad avere girato al “Fatto Quotidiano” “il contenuto delle dichiarazioni rese, quali persone informate dei fatti, da Luigi Marroni e Luigi Ferrara” nell’ambito dell’inchiesta all’epoca condotta dai pm di Napoli nonche’ l’iscrizione nel registro degli indagati del generale Tullio Del Sette, “notizia poi pubblicata il 22 dicembre del 2016”. Scafarto, poi, almeno fino al marzo del 2017, avrebbe passato a colleghi del Noe poi trasferiti all’Aise atti coperti dal segreto investigativo tra cui “alcune trascrizioni di intercettazioni, l’esito di servizi di pedinamenti e l’informativa del febbraio del 2017”, depostata alla Procura di Roma. Tra gli episodi di falso c’e’ quello riferito all’informativa consegnata ai pm di piazzale Clodio il 9 gennaio del 2017 sulla base di una conversazione intercettata negli uffici della Romeo Gestioni, nella quale attribuisce ad Alfredo Romeo e non a Italo Bocchino, che effettivamente la pronuncio’, la frase “… Renzi, l’ultima vota che l’ho incontrato” con il chiaro obiettivo di “inchiodare Tiziano Renzi alle sue responsabilità”. Per quanto riguarda l’accusa di depistaggio, infine, Scafarto, che il 10 maggio 2017 che aveva subito il sequestro del proprio cellulare da parte dei magistrati, “su richiesta e istigazione di Sessa (suo superiore, ndr) e al fine di non rendere possibile ricostruire le chat whatsapp, provvedeva a disinstallare sul cellulare di Sessa la suddetta applicazione”. Grazie alla trascrizione di un maresciallo ed alla annotazione presente in un brogliaccio informatico gli inquirenti della Procura di Roma hanno potuto attribuire correttamente a Italo Bocchino la frase “…Renzi, l’ultima vota che l’ho incontrato” che invece l’aveva riferita ad Alfredo Romeo, facendo ipotizzare tutta una altra vicenda. E’ l’informativa del 9 gennaio del 2017, è il documento centrale per l’inchiesta Consip ed è poi anche la contestazione per l’ex capitano del Noe, Gian Paolo Scafarto.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 11:47

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento