#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 17:30
20.3 C
Napoli

Concorsi truccati, anche un maresciallo di Castellammare indagato nell’inchiesta. LE INTERCETTAZIONI

facebook
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Molti sapevano, pur non essendo gli autori materiali, di questo algoritmo capace di far superare brillantemente le prove durante i concorsi per l’ingresso nelle forze armate. I dettagli emergono nell’ordinanza firmata dal giudice Linda Comella. E’ il caso del maresciallo dell’esercito di Castellammare di Stabia, Efisio Fiorenza che aveva mediato per la cessione della formula ad un 26enne di Capua, in provincia di Caserta, impegnato in un concorso per agente di polizia penitenziaria il 12 aprile 2016 ottenendo il punteggio di 48,91 per cultura generale e 7,500 per inglese insieme ad un altro giovane, A cedere il materiale fu – secondo gli investigatori – proprio il maresciallo Fiorenza. Il 26enne di Capua ed un altro giovane aspirante agente di polizia penitenziaria raccontano a Fiorenza di aver trascorso la notte precedente al concorso “a casa di un generale” ad esercitarsi con un sistema simile alla formula utilizzata per il concorso VFP4. Il generale avrebbe rassicurato dicendo “non ti preoccupare, è sicura”. Ed infatti così è stato. Dalle intercettazioni telefoniche non è emersa la consegna di danaro quale corrispettivo della cessione della formula. Si è trattato di un piacere fatto da Rocco D’Amelia al maresciallo senza percepire danaro così come si evince dalle intercettazioni telefoniche in cui si intuisce che Rocco D’Amelia ha fatto una cortesia senza percepire danaro parlando di “foraggio”. D’Amelia, parlando con il maresciallo Fiorenza, chiede se il ragazzo che ha beneficiato della formula grazie non al denaro ma “foraggiata” abbia stupito l’aspirante agente penitenziario. Racconta a D’Amelia che la madre del ragazzo è rimasta contenta “Lei è rimasta contentissima” poi le ha anche detto che “ho fatto un piacere giusto perché siete voi… perché è una compagna di mia sorella”. Fiorenza aveva avuto rapporti diretti con la madre del giovane alla quale aveva proposto l’acquisto dell’algoritmo da Rocco D’Amelia. “Vieni qua ti devo parlare. Gli spiegai tutto. Quella non ci poteva credere. Poi, giustamente, non ci riusciva a credere, a capire bene cioè…poi alla fine gli feci cedere, gli feci vedere, gli spiegai come poteva…come funzionava sta…sta regola”. Poi la discussione sul compenso, in virtù della “raccomandazione” del maresciallo Fiorenza. Il militare aveva rassicurato D’Amelia dicendo “guarda, questo è un amico per cui mi ha chiesto…è un foraggio che dovresti dare”. Prima ha detto: “ Vedi come va e poi vieni qua ci prendiamo un caffè e ci facciamo un regalo”. Il contenuto del loro dialogo – secondo la Procura – è inequivocabile, essendo esplicito il riferimento all’algoritmo ideato per il superamento della prova concorsuale.

 Emilio D’Averio

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 06:39



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento