Cronaca di Napoli

Clamoroso a Napoli: a 98 anni chiede di fare una Tac e la prenotano nel 2020

Condivid

Napoli. Doveva fare una Tac urgente al cranio senza  liquido di contrasto e nonostante le sue patologie e i 98 anni si è sentita rispondere dall’Asl che prima del 2020 non se ne parlava. La famiglia ha provveduto a fare l’esame diagnostico privatamente spendendo ben 560 euro e ora si sono rivolti a un avvocato per denunciare la cosa e richiedere la restituzione dei soldi. E’ la sconcertante storia di Nunzia Esposito, 98 anni compiuti a gennaio, vedova, pensionata, che si è rivolta all’Associazione Italiana risparmiatori e per essa all’avvocato Stefano Rossi che ora ha pronto un decreto ingiuntivo nel confronti dell’Asl di Napoli e del ministero della salute.

Circa un mese fa il geriatra che segue l’anziana signora, a seguito dei risultati di alcune analisi del sangue, ha prescritto una serie di esami diagnostici specifici della testa, tra i quali una TAC cranio urgente senza liquido di contrasto. Il nipote della signoraNunzia ha contattato il cup della Regione Campania per prenotare l’esame diagnostico-strumentale (essendo, tra l’altro l’esame convenzionato con il servizio sanitario nazionale ed avendo la donna l’esenzione totale dal pagamento del ticket sanitario e si è sentita rispondere che le prime date disponibili erano per gennaio 2020 oltre un anno di attesa. Quasi da non credere.La figlia ha dunque deciso di far eseguire alla madre tutte le analisi prescritte dal geriatra in regime “privatistico”, spendendo circa 560,00 euro.

Nello stesso tempo la donna ha deciso di rivolgersi agli Uffici dell’associazione per denunciare pubblicamente la cosa e valutare possibili azioni legali a tutela dei diritti del malato. E l’ufficio legale sta valutando la possibilità di esperire una azione civilistica “restitutoria” con il Ministero della Salute per ottenere il rimborso della somma spesa quando l’assistito del servizio sanitario nazionale poteva beneficiare a pieno diritto dell’esenzione dal ticket se l’esame diagnostico fosse stato eseguito in “tempi ragionevoli” vista e considerata anche la veneranda età della signora Nunzi, oltre la problematica di salute riscontrata.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2018 - 16:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: NapoliTac

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28