#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 09:47
16.2 C
Napoli
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato

Cinque Stelle Pozzuoli: “I Pali della luce, installati nel bel mezzo dei marciapiedi, saranno rimossi e riposizionati correttamente, senza costi aggiuntivi per i cittadini.”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo le denunce del M5S, del blog “Pozzuoli 21” e della testata “Cronaca Flegrea”, relative alla cattiva realizzazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione, l’Amministrazione di Pozzuoli ammette le proprie responsabilità e corre ai ripari. In seguito a sopralluoghi, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Aulitto, ha infatti confermato, che, in alcune zone della città, i nuovi pali della luce sono stati installati nel bel mezzo dei marciapiedi, creando così nuove barriere architettoniche sia per cittadini diversamente abili sia per coloro che si trovano a percorrerli con un semplice passeggino. Pertanto, la ditta affidataria sarà chiamata a porvi rimedio, rimuovendo e riposizionando in modo corretto i pali, senza che ciò comporti un aumento dei costi dell’appalto.
Soddisfatti solo in parte i componenti del Gruppo Consiliare M5S Pozzuoli, Antonio Caso e Domenico Critelli, che dichiarano: «Questa vicenda ha dell’incredibile, come molte altre che abbiamo denunciato nel corso di questi 16 mesi di consiliatura. Ancora una volta l’Amministrazione Figliolia dimostra la sua incapacità di gestire in maniera efficace ed efficiente i soldi dei cittadini. Il nuovo impianto di illuminazione ci è costato oltre 10 milioni e degli errori così grossolani sono inammissibili. Non abbiamo ancora capito, ma stiamo approfondendo, se si tratta di un errore di progettazione o di esecuzione dei lavori, in ogni caso è palese la mancanza di adeguati controlli. Porre rimedio ad un tale scempio, senza costi aggiuntivi per la collettività, è il minimo che si possa fare. E’ necessario fare chiarezza per evitare che errori del genere si possano ripetere in futuro.»
I due Consiglieri pentastellati concludono: «Vogliamo una città più vivibile e a misura di tutti, per questo continueremo a portare avanti la nostra battaglia per l’adozione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) e proseguiremo con Il nostro lavoro di proposta e controllo.»


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 18:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento