#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:19
20.8 C
Napoli
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...

Centinaia di donazioni da tutta Italia per il piccolo Alex e sabato il camper in piazza a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il padre del piccolo Alessandro Montresor l’ha definito ‘uno tsunami’, ed effettivamente la solidarieta’ per il bimbo, che cerca un donatore per un trapianto di midollo, si e’ estesa su tutta l’Italia. Sono centinaia in ogni regione i giovani che si sono messi in fila nelle iniziative organizzate o che spontaneamente si sono informati su come iscriversi al registro dei donatori. Una gara di solidarieta’ da Milano, dove gia’ ieri si e’ registrato un afflusso massiccio a Napoli, che deve continuare, sottolinea Pietro Montresor, per Alex ma anche per tutti gli altri pazienti. A fare il punto sulla mobilitazione e’ la presidente dell’Admo Rita Malavolta. “E’ presto per dare dei numeri precisi, ma sappiamo – spiega – che in tutte le regioni oggi ci sono state centinaia di richieste. In Emilia Romagna, ad esempio, in 200 si sono iscritti e altrettanti hanno chiamato per avere informazioni. L’ordine di grandezza e’ questo ovunque. Se si pensa che in tutto lo scorso anno ci sono state 29mila iscrizioni, si capisce che c’e’ una forte impennata. Noi siamo contenti ovviamente, anche se vogliamo ricordare che una volta entrati nel registro si diventa donatori per tutti i malati, non solo per il piccolo Alessandro. Ogni anno in Italia servono circa 2mila trapianti, per lo piu’ a bambini”. Lo stesso appello e’ stato ribadito da Pietro Montresor, che ha ricordato come, anche se sono arrivate alcune notizie di sacche che potrebbero essere compatibili, la ricerca continua. “E’ importante che chi puo’ continui a iscriversi ai registri dei donatori di midollo, non lo dico per mio figlio ma per tutti i pazienti che sono in attesa. Chi diventa donatore lo fa per tutti i malati”. A dare la notizia della possibilita’ di una sacca da una donazione di cordone e’ stato ieri un comunicato del Centro Nazionale Trapianti, del Centro Nazionale Sangue e del registro nazionale italiano Ibmdr. “Se e’ vero e’ comunque un risultato preliminare, serviranno altri esami prima di sapere se c’e’ compatibilita’. La nostra vicenda – ribadisce il papa’ di Alex – ha generato uno tsunami e a questo punto e’ importante che continui a beneficio di tutti. Sarebbe bello che da una nascita venisse la speranza per nostro figlio, ma aspettiamo”. Nato a Londra da papa’ veronese e mamma napoletana, Alex non ha ancora trovato nei registri mondiali dei donatori di midollo alcuna compatibilita’ con il raro antigene di cui e’ portatore. Il piccolo e’ affetto da Hlh (linfoistiocitosi emofagocitica): una malattia genetica molto rara che priva chi ne soffre della perforina, la proteina che consente al sistema immunitario di identificare e combattere batteri e virus. Al momento Alex e’ sottoposto a una terapia sperimentale a Londra, ma gli effetti sono destinati a scemare e solo un trapianto puo’ salvare il bimbo, che ha 18 mesi. Alcune iniziative per l’iscrizione previste per i prossimi giorni sono indicate sulla pagina Facebook aperta dal papa’ di Alex, ma ci si puo’ iscrivere in qualunque centro trasfusionale o chiedendo alle associazioni dei donatori, ricorda Malavolta, a patto di essere in buona salute e di avere tra i 18 e i 35 anni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 20:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento