#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 17:30
20.3 C
Napoli

Centinaia di donazioni da tutta Italia per il piccolo Alex e sabato il camper in piazza a Napoli

facebook
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il padre del piccolo Alessandro Montresor l’ha definito ‘uno tsunami’, ed effettivamente la solidarieta’ per il bimbo, che cerca un donatore per un trapianto di midollo, si e’ estesa su tutta l’Italia. Sono centinaia in ogni regione i giovani che si sono messi in fila nelle iniziative organizzate o che spontaneamente si sono informati su come iscriversi al registro dei donatori. Una gara di solidarieta’ da Milano, dove gia’ ieri si e’ registrato un afflusso massiccio a Napoli, che deve continuare, sottolinea Pietro Montresor, per Alex ma anche per tutti gli altri pazienti. A fare il punto sulla mobilitazione e’ la presidente dell’Admo Rita Malavolta. “E’ presto per dare dei numeri precisi, ma sappiamo – spiega – che in tutte le regioni oggi ci sono state centinaia di richieste. In Emilia Romagna, ad esempio, in 200 si sono iscritti e altrettanti hanno chiamato per avere informazioni. L’ordine di grandezza e’ questo ovunque. Se si pensa che in tutto lo scorso anno ci sono state 29mila iscrizioni, si capisce che c’e’ una forte impennata. Noi siamo contenti ovviamente, anche se vogliamo ricordare che una volta entrati nel registro si diventa donatori per tutti i malati, non solo per il piccolo Alessandro. Ogni anno in Italia servono circa 2mila trapianti, per lo piu’ a bambini”. Lo stesso appello e’ stato ribadito da Pietro Montresor, che ha ricordato come, anche se sono arrivate alcune notizie di sacche che potrebbero essere compatibili, la ricerca continua. “E’ importante che chi puo’ continui a iscriversi ai registri dei donatori di midollo, non lo dico per mio figlio ma per tutti i pazienti che sono in attesa. Chi diventa donatore lo fa per tutti i malati”. A dare la notizia della possibilita’ di una sacca da una donazione di cordone e’ stato ieri un comunicato del Centro Nazionale Trapianti, del Centro Nazionale Sangue e del registro nazionale italiano Ibmdr. “Se e’ vero e’ comunque un risultato preliminare, serviranno altri esami prima di sapere se c’e’ compatibilita’. La nostra vicenda – ribadisce il papa’ di Alex – ha generato uno tsunami e a questo punto e’ importante che continui a beneficio di tutti. Sarebbe bello che da una nascita venisse la speranza per nostro figlio, ma aspettiamo”. Nato a Londra da papa’ veronese e mamma napoletana, Alex non ha ancora trovato nei registri mondiali dei donatori di midollo alcuna compatibilita’ con il raro antigene di cui e’ portatore. Il piccolo e’ affetto da Hlh (linfoistiocitosi emofagocitica): una malattia genetica molto rara che priva chi ne soffre della perforina, la proteina che consente al sistema immunitario di identificare e combattere batteri e virus. Al momento Alex e’ sottoposto a una terapia sperimentale a Londra, ma gli effetti sono destinati a scemare e solo un trapianto puo’ salvare il bimbo, che ha 18 mesi. Alcune iniziative per l’iscrizione previste per i prossimi giorni sono indicate sulla pagina Facebook aperta dal papa’ di Alex, ma ci si puo’ iscrivere in qualunque centro trasfusionale o chiedendo alle associazioni dei donatori, ricorda Malavolta, a patto di essere in buona salute e di avere tra i 18 e i 35 anni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 20:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento