Napoli e Provincia

Castellammare: si inaugura “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile”, nel bene confiscato alla camorra e affidato Legambiente Circolo Woodwardia

Condivid

Un bene confiscato nel quartiere “Scanzano” a Castellammare di Stabia apre le porte alla cittadinanza. Il bene confiscato, un’ appartamento di via Panoramica nei pressi del quartiere roccaforte del clan camorristico dei “D’Alessandro”, è stato affidato a Legambiente con un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di nove anni e che ha trasformato ne “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile” un punto d’incontro per associazioni e cittadini, un luogo per la progettazione, l’organizzazione e l’implementazione di percorsi formativi ed iniziative di divulgazione sulle tematiche ambientali, un polo culturale di riferimento, un tavolo di lavoro per l’elaborazione politica, un osservatorio permanente sulle criticità, un luogo di interazione tra gruppi sociali differenti. Domani 13 ottobre alle ore 10,30 si terrà l’inaugurazione de “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile”, in via Panoramica n.39 a Castellammare di Stabia. Saranno presenti Carmine Sgambati, Consigliere della Città Metropolitana di Napoli e Delegato alla Polizia Municipale ed ai Beni Confiscati; Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia; Paolo Cimmino, sindaco di Gragnano; Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania ed Antonio D’Amore ,coordinatore provinciale di Libera Napoli; modera Simone Izzo, presidente Circolo Legambiente Woodwardia
Il bene sarà aperto per tutti i cittadini che volessero visitarlo e scoprire di più per quanto concerne le attività del Circolo Legambiente Woodwardia nel pomeriggio di sabato.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 20:28
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13

Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi. Chi sono i due arrestati

Ercolano– Dopo l’esplosione che l’8 novembre 2024 costò la vita a tre giovani in una… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:03

Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco Antiquarium

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:12