#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 17:22
11.6 C
Napoli
USA, arrestato boss narcotrafficante della MS-13
Mostra sui caduti partigiani organizzata dall’ANPI provinciale di Salerno prevista...
Vitulazio, rissa per futili motivi: 5 persone denunciate dai Carabinieri
Napoli, pusher marocchino arrestato in Piazza Nolana: trovati hashish e...
Napoli, De Luca annuncia: “Il 2 aprile presenteremo il rendering...
Campi Flegrei, incontro a Roma tra il ministro Musumeci e...
Almamegretta: 30 anni di Sanacore all’Arena Flegrea
Pompei, ruba un’auto e tenta la fuga: 49enne arrestato dalla...
Acerra, spaccio di droga in strada: arrestato un 20enne napoletano
De Luca sullo stadio Maradona: “Pronti a collaborare, ma la...
Aggredisce il capotreno e danneggia un treno: 26enne denunciato dalla...
Inchiesta Alfieri; Sguecco intercettato: “L’ho fatto eleggere io”
Lukaku: “Daremo tutto per lo scudetto al Napoli”
Napoli, ecco il nuovo Stadio Collana: 63 milioni per il...
Nocera, ipotesi due anni di attesa per un intervento: operata...
Valditara annuncia: “A Napoli, 12 milioni di euro per combattere...
Tragedia nel Mar Rosso: affonda sottomarino turistico, sei morti e...
Arresto Alfieri: Fondazione Vassallo, “altro passo verso la verità”
Sala Consilina, picchia la compagna: braccialetto elettronico per 40enne
Jabil, i lavoratori chiedono la presenza di De Luca al...
Assalto a portavalori nel Foggiano: bottino da 400mila euro
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino 14 di domani
Casoria, camion e conducenti fittizi: frode fiscale da 2,5 milioni,...
Discarica abusiva tra Avellino e Monteforte Irpino: avviate le bonifiche
Spaccio nella movida di Piazza Bellini: arrestato 46enne
Evento benefico e artistico in memoria di Gabriella Fabbrocini
Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata...
Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per...
Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo...
Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale

Castellammare: si inaugura “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile”, nel bene confiscato alla camorra e affidato Legambiente Circolo Woodwardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un bene confiscato nel quartiere “Scanzano” a Castellammare di Stabia apre le porte alla cittadinanza. Il bene confiscato, un’ appartamento di via Panoramica nei pressi del quartiere roccaforte del clan camorristico dei “D’Alessandro”, è stato affidato a Legambiente con un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di nove anni e che ha trasformato ne “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile” un punto d’incontro per associazioni e cittadini, un luogo per la progettazione, l’organizzazione e l’implementazione di percorsi formativi ed iniziative di divulgazione sulle tematiche ambientali, un polo culturale di riferimento, un tavolo di lavoro per l’elaborazione politica, un osservatorio permanente sulle criticità, un luogo di interazione tra gruppi sociali differenti. Domani 13 ottobre alle ore 10,30 si terrà l’inaugurazione de “La Casa dell’Ambiente e dell’Impegno Civile”, in via Panoramica n.39 a Castellammare di Stabia. Saranno presenti Carmine Sgambati, Consigliere della Città Metropolitana di Napoli e Delegato alla Polizia Municipale ed ai Beni Confiscati; Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia; Paolo Cimmino, sindaco di Gragnano; Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania ed Antonio D’Amore ,coordinatore provinciale di Libera Napoli; modera Simone Izzo, presidente Circolo Legambiente Woodwardia
Il bene sarà aperto per tutti i cittadini che volessero visitarlo e scoprire di più per quanto concerne le attività del Circolo Legambiente Woodwardia nel pomeriggio di sabato.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 20:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento