#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:12
7.2 C
Napoli
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Caserta: sviluppo sostenebile della città, intervento del sindaco Marino alla tavola rotonda dell’Isfel

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La nostra visione nella programmazione del futuro di Caserta è andata ben oltre il classico sviluppo urbano, con un’idea di città sostenibile che spazia a trecentosessanta gradi, dagli interventi sui siti storici cittadini per valorizzare il turismo, alla riqualificazione del sistema di pubblica illuminazione, dall’ottimizzazione ed innovazione dei servizi pubblici per la realizzazione della Smart City, ai progetti sociali e di contrasto alla povertà destinati alle fasce più deboli della popolazione”.
Lo ha detto il sindaco di Caserta Carlo Marino a margine della Tavola Rotonda sullo sviluppo urbano sostenibile, organizzata a Rimini da Isfel Campania (Istituto per la Finanza e l’Economia locale della Campania), nell’ambito della XXXV Assemblea Annuale Anci.
“Occorre trasformare il lavoro che portiamo avanti con i programmi comunitari – ha detto Marino nel suo intervento – in modelli innovativi di buone pratiche da trasferire anche in altri settori dell’amministrazione, una metodologia di approccio nuovo per la macchina burocratica che non può fermarsi al mero reperimento di finanziamenti”. Il sindaco di Caserta ha sottolineato anche il ruolo delle città medie, partendo dall’esperienza della città di Caserta, a cavallo di un’area metropolitana importante per il Mezzogiorno e per il Sud Europa come quella di Napoli. “Abbiamo deciso di puntare sulla straordinarietà dei nostri attrattori culturali, a partire dai siti Unesco, per fare da traino ad un’intera provincia e spingere su uno sviluppo che sia anzitutto sociale e culturale”.
“Il lavoro del Comune di Caserta per l’attuazione dei PICS – ha poi spiegato Marino – procede in maniera spedita, anche grazie alla designazione del nostro ente come organismo intermedio. Un elemento fondamentale, che ci consente di semplificare notevolmente le procedure, accelerando i tempi per la realizzazione degli interventi e che ci consente di avere un rapporto diretto con le strutture dell’Ue che curano l’avanzamento dei progetti. Caserta è uno dei Comuni che ha ricevuto tra i finanziamenti più consistenti in Campania, con oltre 19 milioni di euro per l’attuazione dell’Asse X “Sviluppo Urbano Sostenibile” del POR Campania FESR 2014/2020.
Abbiamo immaginato interventi che cambieranno il volto della città, anche grazie alla fase di ascolto e consultazione dei principali attori del territorio, dai quali abbiamo ricevuto contributi molto interessanti. Il confronto è stato un elemento fondamentale e necessario per condividere idee e progetti sullo sviluppo della città e della sua comunità che consentano una crescita reale del territorio”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2018 - 22:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento