#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Caserta, il Consiglio dice no al differimento dei finanziamenti per le periferie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consiglio Comunale di Caserta dopo aver bocciato la proposta all’ordine del giorno proposta dell’assessore alle attività produttive proposta del manager della Reggia di Caserta Mauro Felicori sulla peschiera grande ai privati per 500.000 mila euro ha approvato con 22 voti favorevoli la Mozione urgente, presentata dal Gruppo consiliare del Partito Democratico e condivisa dalla maggioranza, con la quale si esprime l’assoluta contrarietà al provvedimento contenuto nel decreto-legge “Milleproroghe” che dispone il differimento al 2020 dei finanziamenti per il Bando Periferie.
La mozione – si legge nel testo approvato – impegna il sindaco “a manifestare al Governo e ai parlamentari eletti nella nostra regione la assoluta contrarietà del Comune di Caserta al provvedimento, contenuto nel decreto-legge cosiddetto MIlleproroghe, che dispone il differimento al 2020 dell’efficacia delle convenzioni concluse; ad attivarsi immediatamente presso tutte le sedi istituzionali coinvolte e ad avviare ogni iniziativa utile a preservare il Piano nazionale per le Periferie ed, in particolar modo, il progetto che riguarda la nostra città”. Si impegna inoltre il presidente del Consiglio comunale “ad inviare copia della presente mozione urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai parlamentari eletti nella nostra regione”.
La Città di Caserta, con la firma del dicembre scorso della con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si era assicurata ben 18 milioni di euro per interventi miranti alla riqualificazione urbana e alla sicurezza delle periferie, con la finalità di realizzare opere urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate.
“Fondi – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – che non possiamo in alcun modo perdere a causa della superficialità e della miopia di questo Governo. Si continua ad annunciare il reddito di cittadinanza ma si tolgono soldi utili a rivitalizzare le periferie dove c’è debolezza sociale ed una assoluta necessità di sviluppo. Ribadisco che si tratta di un atto vergognoso senza senso che appare più una ripicca politica che una scelta strategica e si consuma, ancora una volta in danno delle fasce più deboli della popolazione. Ringrazio il Consiglio Comunale che, con la mozione approvata oggi, dà ancora più forza all’azione che ho già avviato in tutte le sedi per salvare il nostro progetto di riqualificazione urbana e sociale”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 22:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento