L’ospedale di Caserta avrà un laboratorio Umaca, vale a dire un laboratorio dedicato alla preparazione dei farmaci antiblastici, cioè quelli necessari alla chemioterapia. Fino a d oggi, «i farmaci utilizzati per la chemioterapia venivano importati dal Cardarelli», spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano Mario Ferrante.
L’importazione, seppure a breve distanza, di questo tipo di farmaci comporta un disagio per i pazienti oncologici, cioè quello di aspettare non solo che tali farmaci arrivino a destinazione, ma che, una volta arrivati, vengano portati alla temperatura adatta alla somministrazione. Un processo, quello di raffreddamento o riscaldamento a seconda del medicinale, che richiede anche alcune ore. «Realizzare un laboratorio Umaca all’interno dell’azienda è una soluzione all’attesa di tanti pazienti oncologici. Inoltre, con l’Umaca l’ospedale diventa completamente autonomo nella gestione terapeutica del paziente oncologico», spiega ancora il direttore Ferrante.
Gustavo Gentile
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto