Lavoro

Caserta, arresto dei caporali: soddisfazione della CGIL e domani mattina incontro all’Hotel Vanvitelli

Condivid

Gli arresti di una coppia di caporali, operati dagli uomini della Guardia di Finanza della Compagnia di Mondragone su disposizione del gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, viene salutata con favore dalla Flai Cgil Campania e dalla Flai Cgil di Caserta, da anni impegni nella battaglia contro il caporalato nelle campagne dell’agro-casertano.
“Un intervento – sottolinea Igor Prata della Flai Cgil Caserta – che nasce anche dal lavoro svolto in questi anni con l’iniziativa del sindacato di strada. Adesso l’auspicio è che le aziende sane e le organizzazioni di categoria del casertano facciano un passo avanti per valorizzare le produzioni e i diritti dei lavoratori, promuovendo un modello etico che non sia solo repressivo ma che rappresenti il riscatto per l’intero comparto agroalimentare”.
“Dopo questi fatti incresciosi che denunciamo da anni a Caserta e in Campania – dichiara il segretario regionale della Flai Cgil Campania,Giuseppe Carotenuto – ora è arrivato il momento di attivare al più presto un tavolo istituzionale in Prefettura con Regione, Provincia e Comuni per chiedere che venga applicato la norma “fuori dal ghetto” della legge 199 sul caporalato, che prevede l’istituzione di un servizio di trasporto e collocamento pubblico per i braccianti agricoli. In questo modo – aggiunge Carotenuto – potremo mettere fuori gioco i caporali e ristabilire un clima di legalità e di tutela dei diritti dei lavoratori”.
Sulla vicenda è intervenuta anche la segretaria nazionale della Flai Cgil, Ivana Galli, che domani sarà proprio a Caserta per partecipare al congresso provinciale della Flai Cgil Caserta, in programma all’Hotel Vanvitelli (ore 9.30). “L’operazione anti caporalato e gli arresti di sabato nel casertano – dichiara – dimostrano quanto sia efficace la Legge 199 e come grazie ad essa le forze dell’ordine posso agire perseguendo sfruttatori e caporali. Ora, lo vogliamo ripetere, è necessario applicare e rendere operative quelle parti della legge che prevengono ed evitano il consumarsi del reato; per fare questo è necessario intervenire su collocamento, alloggi, trasporto, togliendo così le armi ai caporali e gli alibi agli imprenditori che a questi si rivolgono”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2018 - 19:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli inseguito e arrestato

Cassino – Un ladro ha scelto la casa sbagliata: quella di un carabiniere. L’uomo, un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:19

Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria

Sergio Rubini sarà il presidente della giuria dei lungometraggi della 24esima edizione del Villammare Festival… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:12

Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima del dovere

Ieri, in memoria del Commissario della Polizia di Stato Francesco Di Rauso, vittima del dovere… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:05

Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Napoli– Un grave episodio ha messo in pericolo operatori sanitari e una paziente in emergenza… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:57

Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta la fuga

Nella mattinata di ieri, un 34enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:50

Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in nero

Pomigliano– Maxi operazione della Polizia Locale nei mercati cittadini per contrastare le sofisticazioni alimentari e… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:43