#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:25
17.6 C
Napoli
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro

Caserta, arresto dei caporali: soddisfazione della CGIL e domani mattina incontro all’Hotel Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli arresti di una coppia di caporali, operati dagli uomini della Guardia di Finanza della Compagnia di Mondragone su disposizione del gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, viene salutata con favore dalla Flai Cgil Campania e dalla Flai Cgil di Caserta, da anni impegni nella battaglia contro il caporalato nelle campagne dell’agro-casertano.
“Un intervento – sottolinea Igor Prata della Flai Cgil Caserta – che nasce anche dal lavoro svolto in questi anni con l’iniziativa del sindacato di strada. Adesso l’auspicio è che le aziende sane e le organizzazioni di categoria del casertano facciano un passo avanti per valorizzare le produzioni e i diritti dei lavoratori, promuovendo un modello etico che non sia solo repressivo ma che rappresenti il riscatto per l’intero comparto agroalimentare”.
“Dopo questi fatti incresciosi che denunciamo da anni a Caserta e in Campania – dichiara il segretario regionale della Flai Cgil Campania,Giuseppe Carotenuto – ora è arrivato il momento di attivare al più presto un tavolo istituzionale in Prefettura con Regione, Provincia e Comuni per chiedere che venga applicato la norma “fuori dal ghetto” della legge 199 sul caporalato, che prevede l’istituzione di un servizio di trasporto e collocamento pubblico per i braccianti agricoli. In questo modo – aggiunge Carotenuto – potremo mettere fuori gioco i caporali e ristabilire un clima di legalità e di tutela dei diritti dei lavoratori”.
Sulla vicenda è intervenuta anche la segretaria nazionale della Flai Cgil, Ivana Galli, che domani sarà proprio a Caserta per partecipare al congresso provinciale della Flai Cgil Caserta, in programma all’Hotel Vanvitelli (ore 9.30). “L’operazione anti caporalato e gli arresti di sabato nel casertano – dichiara – dimostrano quanto sia efficace la Legge 199 e come grazie ad essa le forze dell’ordine posso agire perseguendo sfruttatori e caporali. Ora, lo vogliamo ripetere, è necessario applicare e rendere operative quelle parti della legge che prevengono ed evitano il consumarsi del reato; per fare questo è necessario intervenire su collocamento, alloggi, trasporto, togliendo così le armi ai caporali e gli alibi agli imprenditori che a questi si rivolgono”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2018 - 19:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento