Casalnuovo. Nell’ambito dell’operazione “Oro Rosso”, disposta dal Servizio Centrale di Polizia Ferroviaria sul territorio nazionale e finalizzata a prevenire e contrastare i furti di rame, il personale campano ha ispezionato 28 depositi di materiale ferroso. Si tratta di verifiche, anche documentali, che richiedono un elevato grado di specializzazione da parte degli agenti operanti in quanto i depositi devono essere gestiti da imprese provviste delle richieste autorizzazioni e nel rispetto dell’articolata normativa di settore. Sono stati sottoposti a controllo diversi siti sensibili individuati dagli uomini della Ferroviaria lungo le strade ferrate campane maggiormente a rischio per questa tipologia di furti, che danneggiano le infrastrutture delle ferrovie e creano di conseguenza disservizi e ritardi nel trasporto ferroviario. L’attività condotta ha portato al sequestro di 200 kg di rame, provento di furto ed alla denuncia in stato di libertà di due napoletani residenti a Casalnuovo, resisi responsabile di un tentativo di furto di metallo nobile ai danni di RFI S.p.A., società del Gruppo Ferrovie dello Stato, responsabile della gestione della rete ferroviaria.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto