Caserta e Provincia

Casagiove, Corsale & C. litigano per l’assessorato e i bambini restano senza mensa e scuolabus

Condivid

“L’unica preoccupazione che toglie il sonno al sindaco Corsale e ai suoi due soci di maggioranza – hanno dichiarato Marianna Barattini, Rossella Russo e Loredana De Lellis le consigliere comunali di Casagiove nel Cuore – dopo il capolavoro amministrativo messo in scena per Artestate, è la scelta di chi dovrà sostituire in giunta l’ex assessore Ianniello. Ci si preoccupa della poltrona e non ci sembra che contestualmente all’interno della maggioranza si sia aperta una riflessione critica sulle motivazioni che hanno indotto Ianniello a rimettere le deleghe”.
“Intanto, mentre questi amministratori si affannano a fregarsi vicendevolmente l’ultimo strapuntino in giunta, siamo a ottobre e non è ancora partita la gara per la mensa scolastica. Molte famiglie, infatti, con entrambi i genitori che lavorano stanno pensando di trasferire in istituti privati i loro figli. Loro pensano all’assessorato mentre, considerati i tempi per l’avvio delle procedure di gara, verifiche, possibili ricorsi come negli anni passati, se tutto va bene possiamo ipotizzare che la mensa partirà non prima di dicembre. Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di incapacità amministrativa”.
“Eppure – hanno commentato le tre consigliere, se spulciamo il bilancio comunale possiamo vedere che sul capitolo di spesa per la mensa ci sono circa 32.000 euro disponibili, quindi uno stanziamento idoneo a coprire più del 90% del servizio. Si tenga conto che negli anni passati la base d’asta della gara è stata pressappoco di 33.000 euro oltre iva.
Ma nonostante la disponibilità di bilancio, la gara per la mensa scolastica ancora non è stata pubblicata.
Altro punto, dolente è quello del trasporto scolastico. Appena un anno fa il nostro sindaco, che usa la fascia solo per sfilare, a tal proposito dichiarava alla stampa «è questo un altro punto programmatico che è reso concreto da parte dell’Amministrazione Comunale, tanto da essere stato inserito anche nel bilancio sociale del 2017. Questo significa che ciò che stiamo decidendo si concretizza». A distanza di un solo anno, è scomparso totalmente ogni annuncio sul servizio e nessuno, sindaco o assessore, ne parla; sul bilancio comunale sembra che non ci siano fondi disponibili, con la conseguenza che il trasporto pubblico degli alunni dell’infanzia e della scuola primaria è stato messo nel dimenticatoio, tutto ciò alla faccia dell’annuncio che il Sindaco mantiene fede alle promesse!”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2018 - 14:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57