Cronaca Giudiziaria

Carlo Aversano, l’ esorcista di Aversa, accusa in aula: ‘Quello che faceva don Barone non era esorcismo’

Condivid

Carlo Aversano, l’esorcista di Aversa, è salito ieri sul banco dei testimoni e ha dichiarato che certe pratiche violente non fanno assolutamente parte del manuale dell’esorcista. “Schiaffi, sputi, spintoni, immersioni in vasche piene d’acqua? Pestoni sulla testa? Carezze in parti intime? Utilizzo di collari e diete specifiche?” – le domande poste dal pm Alessandro Di Vico. “No, assolutamente no, nulla di tutto questo” – conferma Aversano che a suo dire, tutto ciò che Michele Barone avrebbe fatto non rientra nei riti canonici del sacramentale dell’esorcismo.
L’aspetto inqueitante di tutta la vicenda è che tutti sapevano della presunta vittima di appena tredici anni, incluso l’esorcista interrogato ieri. Il vescovo Spinillo, il poliziotto Luigi Schettino: entrambi furono informati dalla sorella della vittima circa le condotte violente di Barone. Il prelato non è indagato, il commissario è alla sbarra. E, ha ammesso, Aversano, la sorella della vittima disse anche a lui che era preoccupata e che gli parlò di “omessa assunzione dei farmaci” disse che “don Michele non le faceva prendere i medicinali e mi chiese di intervenire”. L’esorcista incontrò una sola volta la ragazzina, si unirono in preghiera. Lei gli graffiò il viso e gli ruppe gli occhiali, lo dicono alcuni testimoni. Aversano ha riferito di non ricordarlo. “Secondo me non era indemoniata”, ha sentenziato. Ma tanti sono stati i “non so”, i “non ricordo” rispetto alle domande mirate a scandagliare i lunghi anni in cui don Michele Barone avrebbe incontrato e liberato decine di indemoniati nella cappellina di Casapesenna. “Qualcuno ha mai ammonito i fedeli della forania dal frequentare la cappellina di Casapesenna?”, gli hanno chiesto gli avvocati. “Non so, ancora adesso non so cosa accadeva lì dentro e cosa si poteva fare”. 
Nel corso delle indagini è emerso che una ragazzina inizialmente ritenuta indemoniata fu poi udita dai fedeli parlare con la voce della Madonna. In tanti hanno riferito del prodigio. La stessa ragazza, è emerso ieri, fu sottoposta a esorcismo anche da Aversano. “Poi lei e altre preferirono andare via, – ha ricordato Aversano – hanno scelto don Michele e io non potevo far nulla”. Gli avvocati hanno parlato di “competizione tra preti” che avrebbe “compromesso la tutela delle presunte indemoniate-vittime”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 17:00

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:00

Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 18:30

Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello

Un nuovo romanzo getta ombre sinistre su Napoli: arriva "Oltre l'ombra dei colori" Carlo Morriello,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 18:14

Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada e raccolta più efficiente

Tecnologia, decoro urbano e sostenibilità ambientale: sono questi i tre pilastri del progetto lanciato da… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 17:51

Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano serio, il Governo non c’è”

Nei Campi Flegrei si vive una fase di grande emergenza abitativa: a denunciarlo è la… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 17:44