Foto archivio
Passa all’unanimita’ la proposta di legge che modifica la norma sul riutilizzo dei beni confiscati alla camorra. Gli ‘aggiustamenti’ si sono resi necessari per garantire una armonia legislativa con la legge nazionale, evitando cosi’ per l’impugnativa da parte del Governo. Tra le modifiche apportate il nome Agenzia Regionale per i Beni Confiscati, viene sostituito da Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata. “L’approvazione della modifica al testo di Legge sui beni confiscati prevede due importanti aspetti: di tipo formale e sostanziale”. Lo ha detto Tommaso Amabile del Pd, presidente della Commissione consiliare Politiche sociali. “Con l’introduzione della nuova norma – ha affermato – e’ stato armonizzato il testo regionale a quello nazionale recependo le modifiche legislative apportate per scongiurare l’impugnativa da parte del Governo”. “Dal punto di vista sostanziale – ha aggiunto – l’assessore alla Sicurezza Franco Roberti fara’ parte dell’Agenzia per i beni confiscati”. “E’ una risposta doverosa e utile alla comunita’ – ha concluso – poiche’ il suo apporto e la sua esperienza professionale serviranno affinche’ la Legge Regionale raggiunga i risultati previsti”.
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto
Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto
La calvizie non risparmia nessuno, nemmeno le star più famose del mondo. Sempre più celebrità… Leggi tutto