#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:44
22.9 C
Napoli

Camorra, il tesoro confiscato ai Candurro frutto del riciclaggio delle marche da bollo. IL VIDEO

facebook
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La fortuna economica di Vincenzo Candurro e’ legata ad un grande affare economico degli anni 90, ovvero quello della acquisizione e del riciclaggio delle marche da bollo annullate che erano oggetto di furti o rapine”. E’ il 26 marzo 2007 quando Michelangelo Mazza, ex boss del clan Misso del rione Sanita’ di Napoli, racconta quel che sa ai pm della Dda che si occupano di scoprire il tesoro nascosto della cosca. Un racconto che insieme ad altri spunti investigativi ha portato alla confisca di beni per oltre 9 milioni di euro. “Alla fine degli anni ’90, quindi, Candurro e’ diventato una delle persone piu’ ricche della citta’, pur continuando a svolgere sempre formalmente la attivita’ di parrucchiere. Quando questa attivita’ volgeva al termine verso la fine degli anni ’90 in quanto gli uffici della Motorizzazione Civile cominciarono a dotarsi di piu’ sofisticati sistemi per prevenire i furti, Candurro e Molignano passarono alla attivita’ di contraffazione vera e propria delle marche da bollo anche se io non sono in condizioni di indicare i luoghi ove avveniva questa attivita’ illegale”, aggiunge il pentito. Nel 2000, dal racconto dei collaboratori di giustizia, Vincenzo Candurro acquisto’ da un altro affiliato “il suo attuale appartamento sito in via Foria, pagandolo la somma di un miliardo e quattrocento milioni di lire. Si tratta di un appartamento sfarzoso in tutto simile a quello che si puo’ vedere nel film Scarface con Al Pacino”. Contro i fratelli Candurro, a carico dei quali e’ stata eseguita la confisca, in particolare contro Vincenzo, ci sono decine e decine di verbali. Anche quelli di Giuseppe Misso ‘o chiatto’, parente del capoclan, che il 16 luglio 2007 spiegava: “Vincenzo Candurro alias Enzo il barbiere e’ persona di Peppe Misso (il boss, ndr.) ed e’ ben conosciuto, in tutte le attivita’ illecite che svolge per mio zio, da Michelangelo Mazza; egli si occupa del cosiddetto parallelo, di attivita’ commerciali illecite quali l’importazione di piccoli motorini dalla Cina ed altro. Egli ha una villa ad Avellino intestata al fratello Peppe, del valore di un milione di euro, che ha comprato con i proventi illeciti delle dette attività”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 21:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento