#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...

Camorra, il pentito: ‘I Mele mi diedero carta bianca per costituire un gruppo di killer fidati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ un fiume in piena , Salvatore Romano, muoll muoll, ex ras del clan mele di Pianura, pentito da oltre un anno. Le sue dichiarazioni contenute nell’ordinanza di custodia cautelare che l’altro giorno hanno portato in carcere il boss Vincenzo Mele, e i suoi guarda spalle Vincenzo Morra e Fabio Orefice, hanno contribuito a tracciare insieme ai magistrati quella che è stata e che è ancora la geografia criminale a Pianura. In uno dei suoi tanti interrogatori ha spiegato: “Nel 2016 all’indomani della scarcerazione di Luigi Mele, che per un breve tempo di circa tre mesi, era stato in carcere su ordine del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, io ho costituito nell’ambito del clan mele con l’autorizzazione di Luigi e Vincenzo mele, un gruppo di fuoco che aveva una maggiore autonomia e libertà di movimento all’interno del clan in alcuni ambiti di attività illeciti quali la droga, le stese ed alcune estorsioni. tale gruppo era costituto  da me, Pasquale Esposito Junior, omissis, Massimiliano Musella, omissis ,ai quali poi si aggiunsero successivamente omissis, Antonio Vanacore e omissis. Preciso che il nucleo fondamentale di questo gruppo era costituto inizialmente, nella prima fase da me e da Pasquale Esposito con il quale avevo un rapporto fraterno e con il quale avevamo fatto un discorso paritario. nel senso cioè che ci eravamo accordati che tutti i proventi delle attività illecite li avremmo divisi al cinquanta per cento nel senso che il 50 per cento sarebbe andato al clan Mele e il restante o avremmo diviso io e lui. Preciso in proposito che i Mele  non erano a conoscenza degli accordi presi tra me ed Esposito. Posso dire che sin dalla mia militanza nel clan Mele ho sempre compiuto le attività illecite ed in particolare le estorsioni e il traffico di droga, per conto di Luigi e Vincenzo Mele che a loro volta ricevevano gli ordini da Giuseppe e Salvatore Mele detenuti….Voglio chiarire che negli ultimi tempi a partire dagli ultimi tre o quattro mesi prima del mio ultimo arresto chiesi a Vincenzo Mele di poter gestire direttamente le redini del clan Mele in quanto l’originario gruppo si era sfaldato e sono stato io personalmente a reclutare nuovi soggetti per fra riprendere vigore all’organizzazione. Occupavo comunque un ruolo subordinato ai fratelli  Salvatore, Giuseppe e Vincenzo e al padre Luigi ma avevo una certa autonomia in certe situazioni di secondo piano.Per esempio potevo decidere autonomamente di andare a fare una stesa oppure picchiare qualcuno, mentre invece non avevo alcuna autonomia nella decisione degli omicidi, nel settore delle estorsioni e della droga. Tra i settori di interesse economici del clan vi è anche il settore dell’abbigliamento falso o comunque di provenienza illecita. In tale settore Vincenzo Mele è molto forte. Lo stesso gestisce in proprio, sempre nell’interesse della sua famiglia, una attività di traffico di droga, di cocaina…omissis”.

 Renato Pagano

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2018 - 13:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento