Cultura

Camorra, a San Giovanni ‘Più saperi, meno spari’: arrivano le ‘stese di poesia’

Condivid

Napoli. ‘Stese di poesia’ contro quelle della camorra. Gli abitanti della VI Municipalità del comune di Napoli, tornano a manifestare contro la camorra, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Lunedi’ 29 ottobre alle 10 a piazza Capri nel Rione nuova Villa si terrà ‘Più Saperi, Meno Spari’, una manifestazione organizzata dalla rete Napoli Zeta in collaborazione con la VI Municipalità, assessorato alla Cultura, le scuole e la parrocchia di S. Giuseppe e Madonna di Lourdes. L’evento, si svolgerà nello spazio antistante la chiesa e sarà suddiviso in due momenti con performance teatrali a cura di Francesco Di Leva e della compagnia Nest, d esibizioni delle scuole Vittorino da Feltre, Scialoja Cortese e Sarria Monti. Il quartiere ha deciso di rispondere così alle stese di camorra che imperversano negli ultimo anni, con stese di poesia. Protagonisti della manifestazione saranno i ragazzini, divisi in tre squadre, che regaleranno agli abitanti del quartiere messaggi e poesie scritte da loro, regalandole ai passanti, “stendendole” da palazzo a palazzo e lasciandone testimonianza sul territorio. I lavori dei ragazzi sono frutto di un percorso svolto nelle ultime settimane all’interno delle scuole da parte delle associazioni del territorio. In particolare: alla Vittorino da Feltre dalla cooperativa Sepofa’, Agisco e Studenti Contro la Camorra; alla Scialoja Cortese da Terra di Confine e Figli in Famiglia; alla Sarria Monti dall’associazione Gioco, Immagine e Parole e associazione Aurora. “Dopo la manifestazione dell’aprile scorso – hanno spiegato i referenti della Rete Zeta -, abbiamo continuato a lavorare sul territorio cercando un’interlocuzione con Prefettura e Comune, chiedendo loro di fare la propria parte. A distanza di 6 mesi le stese sono continuate. E’ di due giorni fa la notizia di un innocente incensurato preso di striscio da uno sparo sul corso principale, alle sette di sera, e di un gambizzato, sempre nello stesso locale. L’obiettivo di ‘Piu’ Saperi, Meno Spari’ è quello di contrapporre alla spartizione del territorio da parte dei clan quella dello stesso territorio da parte dei ragazzi attraverso messaggi positivi da lasciare in maniera permanente sul territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 18:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Numeri magici, rituali e tabù: le superstizioni, diverse, che uniscono il mondo

Quando si parla di scaramanzia e rituali si pensa subito al mondo del gioco, perché… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:53

Acerra, il pitbull che ha ucciso la piccola era senza microchip

Acerra - Non aveva un microchip il pitbull che, nella notte tra sabato e domenica,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:45

Usura con tassi fino al 60%: due arresti a Salerno

Salerno – Prestiti a tassi usurari e minacce aggravate dal metodo mafioso. Con queste accuse,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:38

Provincia di Salerno, Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni

Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, ha rassegnato le… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:31

Capaccio, picchiato e rapinato, poi gli incendiano l’auto: ricoverato col naso rotto

Capaccio Paestum  – Un uomo irpino sulla sessantina è stato vittima di una violenta aggressione… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:24

Lotto, la fortuna bacia la Campania: doppietta da oltre 200mila euro a Pratola Serra (AV) e Portici (NA)

La fortuna bacia la Campania con il Lotto. Come riporta Agipronews, nel concorso di sabato… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:17